Articoli nella categoria
Ordine
Comunicazione OGL: Avviso di Migrazione PEC su nuovo dominio EPAP
Questo Ordine dei Geologi del Lazio ha provveduto all'invio della seguente comunicazione a tutti gli iscritti coinvolti nella migrazione PEC sul nuovo dominio EPAP. Roma, 4 luglio 2022 Prot. n°719/2022 OGGETTO: Avviso di Migrazione PEC su nuovo dominio EPAP Gent.ma/o Iscritta/o, a seguito della comunicazione di migrazione PEC su nuovo ...
Circolare CNG n° 503 – Migrazione indirizzo pec del Consiglio Nazionale
Il Consiglio Nazionale dei Geologi rende noto che da venerdì 1° luglio 2022 il dominio degli iscritti @epap.sicurezzapostale.it verrà automaticamente migrato e sostituito da @pec.epap.it.La migrazione sarà effettuata totalmente dall’attuale gestore di PEC dell’Ente EPAP (Namirial S.p.A.) per coloro che erano in possesso di tale estensione PEC; la procedura di …
Diffida – Comune di Cassino. Oggetto: Percorso ciclo-pedonale di collegamento del centro urbano- Parco del Gari- Terme Varroniane.
Oggetto: Percorso ciclo-pedonale di collegamento del centro urbano- Parco del Gari- Terme Varroniane di cassino. Rifunzionalizzazione Villa Comunale e strutture edilizie esistenti. Affidamento servizio di architettura e ingegneria inerente lo Studio Agronomico, lo Studio Geologico, la Progettazione Definitiva, Esecutiva, Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione, Direzione lavori, Contabilità a Misura …
Scadenza pagamento quota iscrizione 2022
Si ricorda che oggi 31 marzo 2022 scade il termine per il pagamento della quota d’iscrizione per l’anno 2022. Da domani non sarà più possibile pagare il bollettino IUV trasmesso dalla Banca di Sondrio e i morosi riceveranno un nuovo bollettino maggiorato di € 40 a titolo di rimborso spese …
Ricordo di Marco Cercato, Primo Presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio.
Pubblichiamo il contributo del collega Pio Bersani, in memoria di Marco Cercato, già primo Presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio, recentemente scomparso a seguito di una lunga malattia. Il Consiglio si unisce al dolore della famiglia. Ricordo di Marco Cercato
Sospensione temporanea dei servizi di segreteria dell’Ordine per le giornate del 25 e 28 febbraio 2022
Si informa che, nelle giornate del 25 e 28 febbraio 2022, i servizi di segreteria non saranno disponibili. Per segnalazioni si prega di utilizzare i seguenti recapiti: apc@geologilazio.it (Aggiornamento Professionale Continuo) ordine@geologilazio.it (Albo e attività istituzionali) redazione@geologilazio.it (Sito web)
Circolare 494/22 CNG: “informativa su “associazione” e “accordo di collaborazione per la diffusione della normazione tecnica presso i professionisti geologi”
Si invitano tutti gli iscritti a prendere visione della Circolare CNG n° 494/22, recante “informativa su “associazione” e “accordo di collaborazione per la diffusione della normazione tecnica presso i professionisti geologi”, riportata di seguito: Circolare CNG 494/22
Chiusura uffici per ristrutturazione fino al 31 marzo 2022
Si comunica che a partire da lunedì 31 gennaio 2022 la sede di Via Flaminia n. 43 resterà chiusa per lavori di ristrutturazione che, tra l’altro riguarderanno la realizzazione di un secondo bagno, una diversa ridistribuzione degli spazi e l’adeguamento degli impianti di rete. I lavori che si concluderanno presumibilmente ...
Diffida – Procedura aperta per l’affidamento dell’incarico tecnico professionale finalizzato all’adeguamento sismico, impiantistico e funzionale degli spazi del Padiglione XVIII, Municipio Roma XIV
Oggetto: Procedura aperta per l’affidamento dell’incarico tecnico professionale finalizzato all’adeguamento sismico, impiantistico e funzionale degli spazi del Padiglione XVIII situato all’interno del Comprensorio di Santa Maria della Pietà in Roma ad uso dell'Amministrazione del Municipio Roma XIV Con riferimento alla Procedura aperta per l'affidamento dell’incarico tecnico professionale del Municipio XIV, di ...
Approfondimento sul rilascio dei pareri di congruità sui compensi dei professionisti iscritti agli albi regionali dei geologi
A seguito di un quesito posto da parte di un Ordine Regionale, il Consiglio Nazionale ha richiesto alla Fondazione Centro Studi uno specifico studio per fornire indicazioni utili rispetto «alla possibilità, per gli Ordini Regionali dei Geologi, di procedere alla “vidimazioni delle parcelle” o, quantomeno, di esprimere “pareri di congruità”». …