Author Archive
redazione@geologilazio.it
Convegno Radon: un problema invisibile, Roma 09/10/23
RADON: UN PROBLEMA INVISIBILE Lunedì 9 ottobre 2023 in presenza– orario 9:00-12:15 Presso Sala Convegni Abitart Hote, Via P. Matteucci 10/20, Roma Crediti APC: NO La partecipazione è gratuita , l’iscrizione potrà essere fatta sul posto direttamente il giorno dell’evento Programma
Offerta di lavoro: ricerca di figure professionali laureati in geologia anche neolaureati
La Società Invest Gabions srl dell’agenzia centro Italia per conto Maccaferri cerca figure professionali laureati in geologia anche neolaureati da poter inserire nel proprio organico. Qualifiche richieste:– Ottime capacità di comunicazione verbale e scritta,– Laurea triennale o magistrale in GEOLOGIA/INGEGNERIA CIVILE,– Ottima conoscenza dei principali software CAD (AutoCAD) e pacchetto …
Deliberazione 13 luglio 2023, n. 369: “Utilizzo degli accelerogrammi di riferimento per il livello 3 di Microzonazione Sismica” – pubblicazione aggiornamento software Caesar 1.1.0
Vengono resi disponibili dalla Regione Lazio (nella versione 1.1.0 aggiornata nel Febbraio 2023) gli accelerogrammi di riferimento (di seguito accelerogrammi regionali) per il loro utilizzo in applicazioni tecniche nel territorio regionale. Per applicazioni tecniche si intendono principalmente le analisi di Livello 3 di Microzonazione Sismica (MS3) e gli studi di ...
Possibili disservizi delle attività di segreteria causa problematiche sulla fornitura dei servizi di telefonia e rete internet
Si comunica che a causa di problemi dovuti alla fornitura della linea di telefonia e internet, in corso di risoluzione, potrebbero verificarsi dei disservizi relativi alle attività di segreteria. È comunque possibile, in caso di necessità, inviare eventuali urgenti segnalazioni utilizzando i seguenti recapiti: apc@geologilazio.it (Aggiornamento Professionale Continuo) ordine@geologilazio.it (Albo e ...
IT-ALERT, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico anche nella Regione Lazio – 27/09/20223
It-Alert, nella Regione Lazio test rinviato a data da destinarsi a causa dell'allerta gialla meteo Il giorno 27 settembre p.v., alle 12 i telefoni cellulari nella Regione Lazio e in altre regioni saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi ...
Tirocini presso l’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale – scadenza 10 ottobre
L’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale offre la possibilità di attivare tirocini extracurriculari in convenzione con la Sapienza.L’iniziativa intende favorire l’integrazione delle competenze maturate dai tirocinanti nei percorsi di studio universitario con esperienze che hanno ad oggetto le attività dell’Autorità. I laureati in possesso dei requisiti di volta in volta …
Giornata di Studi in presenza: “Cosa scorre sotto i nostri piedi? le acque sotterranee di Roma nel contesto del clima che cambia” – Giovedì 28 settembre 2023 Roma
Orario: 10 00 –16.30 Dove: Aula Consiliare Giorgio Fregosi- Via IV Novembre, 119/a Palazzo Valentini – Roma Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 5 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio segnala ai propri iscritti la giornata di studi “Cosa scorre sotto i nostri piedi?.Le acque sotterranee …
Chiusura uffici per il giorno 18 settembre 2023
Si comunica che il giorno 18 settembre 2023 gli uffici di segreteria saranno chiusi. Sarà comunque possibile, in caso di necessità, inviare eventuali urgenti segnalazioni utilizzando i seguenti recapiti: apc@geologilazio.it (Aggiornamento Professionale Continuo) ordine@geologilazio.it (Albo e attività istituzionali) redazione@geologilazio.it (Sito web) corsi@geologilazio.it (Corsi organizzati dall’OGL) professionegeologo@geologilazio.it (Notiziario)
Convegno “VAJONT, 60 ANNI DOPO IL DISASTRO – Grandi opere e sostenibilità tecnica, ambientale, economica e sociale Le nostre esperienze, le novità normative”. Longarone (BL), 29-30 settembre 2023
In occasione del 60° anniversario del disastro del Vajont, il Consiglio Nazionale dei Geologi, la Fondazione del CNG e gli ordini regionali dei geologi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con i comuni di Longarone, di Erto e Casso e della Fondazione Vajont, organizzano per il 29 …
Selezione pubblica per possessori di laurea magistrale in scienze e tecnologie geologiche (LM74) o in ingegneria chimica (LM22), per conferimento di una borsa di studio di ricerca come da bando e riferimenti allegati
È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 27 borse di studio – di cui n. 14 da fruire presso il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambientale (DiMEILA) e n. 13 presso il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti …