Author Archive
redazione@geologilazio.it
Sospensione temporanea dei servizi di segreteria dell’Ordine per le giornate del 25 e 28 febbraio 2022
Si informa che, nelle giornate del 25 e 28 febbraio 2022, i servizi di segreteria non saranno disponibili. Per segnalazioni si prega di utilizzare i seguenti recapiti: apc@geologilazio.it (Aggiornamento Professionale Continuo) ordine@geologilazio.it (Albo e attività istituzionali) redazione@geologilazio.it (Sito web)
Comunicazione dati relativi alla Microzonazione Sismica di Primo Livello – disattivazione mail richiesta dati alla Regione Lazio
Si comunica che, a seguito della pubblicazione dati relativi alla Microzonazione Sismica di Primo Livello sul Geoportale della Regione Lazio, è stata disattivata la mail (richiestedocgeologica@regione.lazio.it), appositamente attivata per sopperire alle difficoltà dovute all’attacco hacker subito dai server regionali nello scorso anno. A tal proposito si ricorda che il link …
L’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna organizza il corso di formazione “Bonifica dei siti inquinati” che si terrà il 7-14-21-28 aprile 2022 in modalità webinar
Ordine dei Geologi dell’Emilia-RomagnaCorso di formazione: “Bonifica dei siti inquinati”L’OGER organizza nell’ambito del mese della bonifica il corso di formazione che si terrà il 7-14-21-28 aprile 2022 in modalità webinar, suddiviso in moduli per ciascuna giornata e approfondirà i temi di aggiornamento e attuali sulla bonifica dei siti inquinati. Il corso è a …
Iscrizione ai corsi e seminari organizzati dall’Ordine: necessario essere in regola con le quote di iscrizione
Gentili Colleghi, vi ricordiamo che, per iscriversi ai corsi ed ai seminari organizzati dall’Ordine occorre essere in regola con le quote di iscrizione, compresa la quota 2022. In caso di irregolarità, non sarà possibile accedere ai servizi che saranno riattivati al saldo delle quote dovute. Si ricorda inoltre che, dalla ...
Corsi di geofisica per la caratterizzazione del suolo organizzati dall’Ordine dei Geologi dell’Umbria del 28 febbraio e del 11 marzo 2022
L’Ordine dei Geologi della Regione Umbria organizza i seguenti webinar: “Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: Rifrazione pratica di acquisizione ed uso del dato registrato” che sarà erogato, al raggiungimento di un numero minimo di 40 iscrizioni, il giorno 28 febbraio 2022 dalle ore 14:30 …
Circolare 494/22 CNG: “informativa su “associazione” e “accordo di collaborazione per la diffusione della normazione tecnica presso i professionisti geologi”
Si invitano tutti gli iscritti a prendere visione della Circolare CNG n° 494/22, recante “informativa su “associazione” e “accordo di collaborazione per la diffusione della normazione tecnica presso i professionisti geologi”, riportata di seguito: Circolare CNG 494/22
Venerdì 11 febbraio a Roma incontro organizzato dalla Società Geologica Italiana per promuovere la partecipazione femminile
Si comunica che nulla giornata dell’11 febbraio 2022 SGI organizza una giornata per celebrare il settimo anniversario della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza.Comunicato stampa uscito sulla rivista noidonne https://www.noidonne.org/articoli/donne-e-ragazze-nella-scienza-settimo-anno-della-giornata-internazionale.php?fbclid=IwAR0HaRy7DN3Ht2N425y7oEtdC3Ubim7zePD7fPbL2PSphk5uQXo44Bg7-0cInoltre, nel sito sgi la notizia è visibile grazie al gentilissimo Fabio Petti sul sito web SGI, in …
Master II livello in Analisi, Valutazione Riduzione del Rischio Sismicoa.a. 2021-2022 – Sapienza Università di Roma
Si informano gli iscritti che è ancora possibile accedere al “Master di II livello in Analisi, Valutazione Riduzione del Rischio Sismico (AVRIS)- Sapienza Università di Roma”, che ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di operare nel campo della prevenzione, della gestione post-sisma ed dei rischi idraulico e da frana. Il Master, con …
Chiusura uffici per ristrutturazione fino al 31 marzo 2022
Si comunica che a partire da lunedì 31 gennaio 2022 la sede di Via Flaminia n. 43 resterà chiusa per lavori di ristrutturazione che, tra l’altro riguarderanno la realizzazione di un secondo bagno, una diversa ridistribuzione degli spazi e l’adeguamento degli impianti di rete. I lavori che si concluderanno presumibilmente ...
Modellazione concettuale e numerica della risposta sismica locale in contesti geologici bidimensionali – disponibili le dispense sul sito
Terminato il corso “Modellazione concettuale e numerica della risposta sismica locale in contesti geologici bidimensionali” - Corso on-line svolto in data 01/02/2022 dal Prof. Geol. Salvatore Martino di Ingegneria-Geologia e Direttore del Laboratorio di Geologia Applicata del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Roma "Sapienza" Presentazione scaricabile ...