Articoli nella categoria
Cultura geologica
“I siti della memoria geologica nel Lazio” Memorie descrittive della Carta geologica d’Italia, volume 106 – Crediti APC 4 – 29/01/21
Venerdì 29 gennaio 2021 – orario 09:00-13:15 Seminario on-line tramite piattaforma digitale Zoom POSTI LIMITATI A 150 L’Ordine dei Geologi del Lazio, il 29/01/2021 propone ai propri iscritti un seminario gratuito sul tema “I SITI DELLA MEMORIA GEOLOGICA NEL TERRITORIO DEL LAZIO” Memorie descrittive della Carta geologica d’Italia, volume 106 …
WebGis dell’area compresa entro i confini del cratere sismico relativo al Sisma Centro Italia 2016-2017
Si informano gli iscritti che è attivo il WebGis dell’area compresa entro i confini del cratere sismico 2016-2017. É possibile consultare le mappe di pericolosità idrogeologica, i dati relativi alla microzonazione sismica e molte altre informazioni relative a questo territorio all’indirizzo www.restartgis.it.Il WebGis è parte del progetto ReSTART, a cui sta …
La Notte dei Ricercatori – Eventi di interesse promossi dalle Università – 23/27 novembre 2020
La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. www.nottedeiricercatori.it L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle …
Dall’11 ottobre ha inizio la Settimana Nazionale della Protezione Civile 2020 – seconda edizione
Si apre l’11 ottobre, con la decima edizione della Campagna nazionale “Io non rischio”, la Settimana della Protezione Civile. Durante la Settimana saranno molti gli appuntamenti in programma di carattere nazionale e locale, organizzati dalle Istituzioni, dal mondo del Volontariato di Protezione civile, dalla comunità scientifica, dai Centri di Competenza …
La storia della geologia raccontata sul terreno: “I siti della memoria geologica del territorio del Lazio”.
Nel 2018 è stato sviluppato un accordo di collaborazione tra ISPRA – Servizio Geologico d’Italia, Regione Lazio – Direzione Regionale Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette e Città Metropolitana di Roma Capitale – Servizio Geologico e difesa del suolo, protezione civile in ambito metropolitano, per la realizzazione di un progetto …
Pubblicazione del notiziario N° 60 “Professione Geologo” – agosto 2020
è on-line il N° 60 di “Professione Geologo” del mese di agosto 2020. In questo numero: Contrastare l’entropia di ponti, viadotti, e altre infrastrutture viarie Attivitá di prevenzione e pianificazione per rischio maremoto nella Regione Lazio Le aree marine protette: il ruolo del geologo Linee guida della Regione Lazio sulla …
INGV – Aggiornamento e approfondimento sul terremoto in provincia di Roma, M 3.3, 11 maggio 2020
Si riporta di seguito il link ad un interessante articolo, pubblicato sul sito dell’INGV, che tratta l’aggiornamento e l’approfondimento sul terremoto in provincia di Roma, M 3.3, 11 maggio 2020 con epicentro in comune di Fonte Nuova (RM). Terremoto Fonte Nuova 11/05/2020
News dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale
Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile pubblica on-line SICURO+ che permette di valutare il rischio sismico di ogni comune italiano, ossia una valutazione delle possibili conseguenze negative sugli edifici (inagibilità, crollo, perdite economiche) e sulla popolazione residente (vittime, feriti) dovute a terremoti che possono accadere in futuro. Le stime di …
Corso sulla “Transizione energetica”, 25-27.02.2020 Roma Tre
Si segnala il corso sulla “Transizione energetica” che si terrà presso il Dipartimento di Scienze dell’Università di Roma Tre, tenuto dal dott. Pierluigi Vecchia. Speriamo che l’argomento sia di interesse della redazione per una pubblicazione. In allegato la locandina della tre giorni. Di seguito il testo, pubblicato anche sul nostro sito …
A Che Serve Volare 2 – Otto incontri informali in Aerofototeca Nazionale – prossimo incontro 23.01.2020 Roma
L’Aerofototeca Nazionale, presso Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione con sede in Via di S. Michele, 18 Roma, presenta “A Che Serve Volare 2 – Otto incontri informali in Aerofototeca Nazionale” nella giornata del 23 gennaio 2020, ore 17 – Ingresso Libero. Il tema della giornata sarà: “L’apporto …