Author Archive

redazione@geologilazio.it

redazione@geologilazio.it

L’Aerofototeca Nazionale, presso Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione con sede in Via di S. Michele, 18 Roma, presenta “A Che Serve Volare 2 – Otto incontri informali in Aerofototeca Nazionale” nella giornata del 23 gennaio 2020, ore 17 – Ingresso Libero. Il tema della giornata sarà: “L’apporto …
Il Dipartimento di Pianificazione, Design e Tecnologia dell’Architettura della Sapienza Università di Roma propone una iniziativa sul tema del governo della città contemporanea, dal contesto internazionale a quello nazionale e romano, attraverso la messa in campo di una strategia pubblica e integrata finalizzata alla rigenerazione urbana e al riequilibrio territoriale. L’ evento …
L’Ordine dei Geologi del Lazio in collaborazione con INBAR (Istituto Nazionale di Bioarchitettura), il 24/01/2020 propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema “WE CARE LAND – Contributi ad una pianificazione integrata della gestione e cura del territorio”. Il dissesto idrogeologico costituisce un tema di particolare importanza per …
Sabato 1° febbraio alle ore 17,00  si terrà presso la Rocca dei Papi a Montefiascone (VT), l’incontro dibattito TRA FAGLIE ATTIVE E VULCANI. Interverrà Giuseppe Mastrolorenzo, ricercatore dell’INGV. Locandina
Il Dipartimento di Pianificazione, Design e Tecnologia dell’Architettura della Sapienza Università di Roma propone una iniziativa sul tema del governo della città contemporanea, dal contesto internazionale a quello nazionale e romano, attraverso la messa in campo di una strategia pubblica e integrata finalizzata alla rigenerazione urbana e al riequilibrio territoriale. L’ evento …
’Ordine dei Geologi della Regione Umbria e il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia, con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia, organizzano una Giornata di Studio in memoria del Prof. Carlo Cattuto dal titolo “Morfotettonica ed evoluzione del paesaggio nell’area appenninica”  che si …
É on-line il n° 58 del notiziario “Professione Geologo”. In questo numero: Individuazione di terreni superficiali caratterizzati da scarse qualità meccaniche. Approccio morfometrico – caso di studio; Opere di difesa dall’erosione costiera e regolazione dei corsi d’acqua: indirizzi per la corretta applicazione della disciplina della valutazione dell’impatto ambientale; La pianificazione …
L’Istituto nazionale di statistica e Casa Italia, Dipartimento della Presidenza del Consiglio, rendono disponibile un quadro informativo integrato sui rischi naturali in Italia, aggiornato alla data del 30 giugno 2018, con riferimento ai nuovi dati e indicatori disponibili e alla geografia comunale vigente a tale data. L’obiettivo è quello di fornire …
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in occasione della ricorrenza della 1° Giornata Regionale dell’Alfabetizzazione Sismica, apre la sede di Roma a tutti cittadini e alle scuole per parlare di terremoti, di ambiente e dell’importanza delle proprie azioni per la prevenzione sismica e la salvaguardia delle terra. Un’occasione speciale per …
In relazione alla diffida trasmessa da quest’Ordine all’Amministrazione comunale di Viterbo, e facendo seguito ai colloqui verbali intercorsi, l’Amministrazione stessa, attraverso una comunicazione ufficiale, da conto delle modalità con cui è stato calcolato il corrispettivo da porre a base d’asta per ognuna delle tre procedure previste per “l’affidamento diretto dell’incarico …