Author Archive
redazione@geologilazio.it
Valutazione della vulnerabilità di ponti e viadotti soggetti a rischio fondazionale, idraulico e da frana ai sensi delle linee guida del MIT (2020). 20/04/2022
Il gruppo geotecnici di Roma organizza l’evento: “Valutazione della vulnerabilità di ponti e viadotti soggetti a rischio fondazionale, idraulico e da frana ai sensi delle linee guida del MIT”. L’evento sarà on-line e non sono previsti crediti APC. di seguito il link per le iscrizioni Iscrizioni Flayer
Comune di Rieti, procedura per affidamento dei servizi tecnici e lavori tramite piattaforma digitale
Si invita i colleghi interessati a prendere visione dell’avviso allegato con indicazioni della procedure per affidamento dei servizi tecnici e lavori del Comune di Rieti. Avviso
Ambiente e Costituzione: un binomio da ripensare. Come sono cambiate le fondamenta della nostra Repubblica con la modifica dell’8 febbraio 2022 – 25/03/2022
L'ordine dei Geologi della Toscana, Fondazione dei Geologi della Toscana, organizza il seminario "Ambiente e Costituzione: un binomio da ripensare. Come sono cambiate le fondamenta della nostra Repubblica con la modifica dell’8 febbraio 2022", su piattaforma GoToWebinar in data 25/03/2022 dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Maggiori dettagli nella locandina ...
Iscrizione Professionisti singoli e associati all elenco di Operatori Economici e Professionisti dell’Ufficio gare associato “Centrale Unica di Committenza CUC VALLE DEL METAURO”
Con la presente il Comune di Colli al Metauro (PU) intende diffondere presso i Professionisti iscritti il presente avviso, avente ad oggetto la possibilità di richiedere l’iscrizione presso l’elenco di Operatori Economici e Professionisti dell’Ufficio gare associato “Centrale Unica di Committenza – CUC – VALLE DEL METAURO. Si indicano di …
Pericolosità sismica di sito: approccio pratico al problema – Seminari on-line tramite piattaforma digitale Zoom
L’Ordine dei Geologi del Lazio ha organizzato 2 seminari on-line riguardanti la pericolosità sismica di sito. Seguendo quanto proposto nel corso, i due moduli si pongono l’obbiettivo di approfondire gli aspetti pratici che il geologo affronta nella vita quotidiana professionale nell’ambito degli studi per la valutazione della pericolosità sismica di …
Geologia e Vini: Paesaggi del vino italiani: Venerdì 11/03/2022, ore 17:00-19:00 – Seminario on-line tramite piattaforma digitale Zoom
L’Ordine dei Geologi del Lazio, per il giorno 11/03/2022 propone ai propri iscritti un seminario gratuito sul tema “Geologia e Vini – Paesaggi del vino italiani”in collaborazione con la FIDAF (Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali). Programma e Iscrizioni
“Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: Downhole pratica di acquisizione ed uso del dato registrato” organizzato dall’Ordine dei Geologi della Regione Umbria in collaborazione con SARA electronic instruments s.r.l. – 11/03/22, 14:30-18:30
In riferimento al “Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: Downhole pratica di acquisizione ed uso del dato registrato” organizzato dall’Ordine dei Geologi della Regione Umbria in collaborazione con SARA electronic instruments s.r.l., si comunica di aver raggiunto il numero minimo di preadesioni che ci consente ...
Normativa di riferimento e norme deontologiche attinenti all’esercizio della professione del geologo – Seminario on-line su piattaforma Zoom – 16/03/22, 15:00-18:40 – Crediti APC richiesti: 4
L’Ordine dei Geologi del Lazio organizza il corso di aggiornamento professionale gratuito titolo “Normativa di riferimento e norme deontologiche attinenti all’esercizio della professione del geologo”. Durante il corso verranno esposte: la normativa deontologica, la legislazione tecnica per la professione, il ruolo degli addetti alla sicurezza nei cantieri di indagine geognostica, ...
L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale organizza una giornata di studio sulla microzonazione sismica e il rischio da liquefazione, in collaborazione con il CNR-IGAG, con la Regione Emilia Romagna, con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Frosinone e con l’Ordine dei Geologi del Lazio – SEMINARIO ON-LINE
L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, in collaborazione con il CNR-IGAG, con la Regione Emilia Romagna, con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Frosinone e con l’Ordine dei Geologi del Lazio, propone una giornata di studio sulla microzonazione sismica e il rischio da liquefazione. SEMINARIO ON-LINE I numerosi fenomeni …
Ricordo di Marco Cercato, Primo Presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio.
Pubblichiamo il contributo del collega Pio Bersani, in memoria di Marco Cercato, già primo Presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio, recentemente scomparso a seguito di una lunga malattia. Il Consiglio si unisce al dolore della famiglia. Ricordo di Marco Cercato