Author Archive
redazione@geologilazio.it
Prima giornata internazionale della geodiversità – Seminario in presenza – Giovedì 6 ottobre 2022 ore 09.30 – 14.00
Crediti APC: richiesti 4 Seminario in presenza presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università “ La Sapienza” di Roma (Aula Lucchesi) Giovedì 6 ottobre, presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università Sapienza di Roma (Aula Lucchesi), si terrà la prima giornata internazionale della geodiversità co-organizzata con ISPRA e ...
“Siccità e gestione delle risorse idriche”: Venerdì 30 settembre 2022, orario 17:00-19:00 – Crediti APC: 2 richiesti
L’Ordine dei Geologi del Lazio, per il giorno 30/09/2022 propone ai propri iscritti un seminario gratuito sul tema “Siccità e gestione delle risorse idriche” in collaborazione con la FIDAF (Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali). Il seminario si svolgerà sia in modalità ibrida, sia in presenza nella sede FIDAF …
DGR Lazio 709 del 02/09/2022: Approvazione delle “Linee guida per l’utilizzo dei risultati della Microzonazione Sismica di Livello 3”, di cui alla D.G.R. del 29 maggio 2020, n. 312 e Regolamento regionale 26 ottobre 2020 n. 26 e ss.mm.ii.
La Regione Lazio, Su proposta dell’Assessore Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Direzione regionale Lavori Pubblici, Stazione Unica Appalti, Risorse Idriche e Difesa del Suolo – Area Tutela del Territorio, Servizio Geologico e Sismico Regionale, ha pubblicato sul Bollettino ufficiale, in data 13/09/2022, le “linee guida per l’utilizzo dei risultati …
INVITALIA – Istituzione albo fornitori
Si informa che è stato istituito sul portale di INVITALIA, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A., l’albo fornitori, disponibile all’indirizzo https://ingate.invitalia.it/web/fornitori.shtml. Le indicazioni per le modalità di iscrizione sono riportate nell’avviso di pubblicazione di seguito riportato Avviso di pubblicazione (*Fonte Ordine Geologi Umbria)
Convegno “FAC, rischi reali, approfondimenti e necessaria convivenza: lo stato dell’arte” – 14 settembre 2022 (in presenza e on-line)
L’Ordine dei Geologi della Regione Umbria in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi organizza il Convegno “FAC rischi reali, approfondimenti e necessaria convivenza: lo stato dell’arte” che si svolgerà il 14 settembre 2022 in presenza presso la sala convegni “Talia” del Perugia Park Hotel in Via Alessandro Volta n. 1 a Ponte San Giovanni (PG), e in modalità on-line tramite …
Aggiornamento e revisione della Tariffa dei prezzi, Edizione Luglio 2022, per le opere pubbliche edili ed impiantistiche del Lazio
La Giunta Regionale con Deliberazione del 26 luglio 2022, n. 640, ha approvato l’”Aggiornamento e revisione della Tariffa dei prezzi, Edizione Luglio 2022, per le opere pubbliche edili ed impiantistiche del Lazio” La redazione della nuova “Tariffa dei prezzi, Edizione Luglio 2022, Regione Lazio” risponde all’esigenza di fronteggiare il rincaro …
La Geologia Ambientale al Servizio del Paese. 10/11 ottobre, con escursione.
La Geologia Ambientale al Servizio del Paese. Celebrazione dei 30 anni di fondazione della Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) – APS Termine iscrizioni 5 ottobre 2022 Quando: 10 e 11 ottobre 2022 Dove: Roma presso la Società Geografica Italiana – Palazzetto Mattei – Villa Celimontana – Via della Navicella, …
Corso “Coordinatore della Sicurezza nei cantieri da 120h” – BetaFormazione
Il corso, di natura abilitante, è rivolto a coloro che intendono svolgere le funzioni di coordinatore per la progettazione e di coordinatore per l’esecuzione dei lavori ai sensi del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.. Il corso è rivolto a coloro che, in possesso dei requisiti di cui all’ art. 98 comma …
Avviso pubblico di Manifestazione di Interesse – Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti di Roma Capitale
Con la presente, si dà notizia che il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti di Roma Capitale ha pubblicato l’avviso di Manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di professionisti per l’affidamento diretto, nei limiti di quanto previsto dal vigente quadro normativo, di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria per ...
Nuovo volume speciale di Remote Sensing dal Titolo “Investigation of Volcanic Activity Using Potential and Deformation Fields Retrieved from Proximal and Remote Sensing Techniques”
Si segnala il nuovo volume speciale di Remote Sensing dal Titolo: “Investigation of Volcanic Activity Using Potential and Deformation Fields Retrieved from Proximal and Remote Sensing Techniques”. Info al link seguente. flyer