Author Archive

redazione@geologilazio.it

redazione@geologilazio.it

Seminario on-line tramite piattaforma digitale Zoom L’Ordine dei Geologi del Lazio organizza il seminario online , tramite piattaforma Zoom, MzS Tools” il plugin di QGis” per l’archiviazione dei dati e la produzione della cartografia prevista per gli studi di Microzonazione sismica, lunedì 23 novembre. Il Relatore Dott. Geol. Giuseppe Cosentino, …
A seguito delle osservazioni pervenute da iscritti a questo Ordine, in relazione al  nuovo “Regolamento regionale per la semplificazione e l’aggiornamento delle procedure per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico“ approvato con deliberazione di Giunta regionale del 20 ottobre 2020, n. 724, si informa che sono state avviate interlocuzioni con gli uffici …
Si informano gli iscritti che con deliberazione di Giunta regionale del 20 ottobre 2020, n. 724, la Regione Lazio ha adottato il nuovo “Regolamento regionale per la semplificazione e l’aggiornamento delle procedure per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico“, con abrogazione del “Regolamento regionale del …
Il 10 Ottobre u.s. è entrata in vigore l’Ordinanza n.108 firmata dal Commissario Straordinario alla ricostruzione sisma 2016, Giovanni Legnini. Per tutti i progetti della ricostruzione privata,  presentati a partire dal 15 Agosto 2020,  si potranno applicare  le nuove tariffe professionali dell’equo compenso definite dal Ministero della Giustizia, ridotte del 30% …
Si rende noto agli iscritti che i titolari della casella di posta certificata (pec) di Aruba sono stati abilitati all’acquisto di spazio extra inbox con pagamento a carico dell’iscritto. Gli iscritti potranno acquistare/rinnovare i servizi aggiuntivi di spazio extra inbox ad un costo di 4,00€  + iva all’ anno per …
Il Provveditorato interregionale alle OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna ha pubblicato un avviso di interpello per l’affidamento di incarico per relazione geologica, compreso di prove, per i lavori di realizzazione di un parcheggio su terreno demaniale in località Madonna delle Grazie presso l’edifico sede del Comando Provinciale …
La Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale l’Università Sapienza di Roma ha attivato per l’a.a. 2020/2021 il Master di II livello AVRIS (Analisi, Valutazione e Riduzione del rIschio Sismico) Il Master intende formare figure professionali in grado di operare nel campo della valutazione, prevenzione e mitigazione del rischio sismico, oltre …
Si porta a conoscenza degli iscritti di una Iniziativa diretta a promuovere l’attività dell’Europrogrettista, ampliando le competenze specifiche professionali, con un’attività di consulenza ad alto indice di redditività. Per creare una short list di Esperti Europrogettisti. Per realizzare progetti europei innovativi e immettere sul territorio cospicui finanziamenti e contributi. I …
Oggi il Consiglio dell’Ordine dei Geologi del Lazio, a seguito delle dimissioni di Roberto Troncarelli, divenuto membro del Consiglio Nazionale dei Geologi, ha proceduto al rinnovo delle cariche istituzionali eleggendo presidente Tiziana Guida e vicepresidente Lucia Fortini, e confermando le cariche di Segretario a Graziella De Gasperi e di tesoriere …
Si informano gli iscritti che è pervenuta, da parte del Direttore della Scuola di specializzazione in Beni Naturali e Territoriali della Sapienza Università di Roma, Prof. Arch. Laura Ricci,  l’Avviso di apertura del Bando relativo alla Prova di Accesso alla Scuola per l’AA 2020/2021. Di seguito il dettaglio del bando: AVVISO APERTURA BANDO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE …