Author Archive

redazione@geologilazio.it

redazione@geologilazio.it

L’OGER ha organizzato l’evento formativo che si terrà il 18 febbraio 2022 in modalità webinar, con inizio alle ore 14:30, sul tema della liquefazione secondo le norme tecniche e la microzonazione sismica. Evento a pagamento con contributo di 25 euro tramite modalità PagoPa e iscrizione riportata nella scheda da compilare e ritrasmettere alla Segreteria info@geologiemiliaromagna.it entro e …
L’Amministrazione comunale di Viterbo intende procedere alla selezione di varie professionalità, tra cui tre professionisti esperti in materia di scienze geologiche, paesaggio e clima e scienze socio-giuridiche-economiche da nominare quali componenti della Commissione Urbanistica del Comune di Viterbo, ai sensi e per gli effetti dell’art.26 N.T.A. afferenti al vigente P.R.G. …
Terminato il corso “La Geotecnica che serve” – Corso on-line svolto tra il 15 novembre 2021 e il 31 gennaio 2022 dal Prof. Geol. Lorenzo Borselli, PhD. Docente di Geotecnica e Engineering Geology, Universidad Autonoma de San Luis Potosi, San Luis Potosi, Mexico. Presentazioni scaricabili dalla sezione del sito istituzionale …
Dal 1° febbraio sarà facoltà dei Professionisti utilizzare la piattaforma SUAPE 3.0, piuttosto che scegliere di utilizzare il consueto metodo della spedizione via PEC alla PEC del Comune di Orvieto.Dal 1° marzo l’utilizzo della piattaforma SUAPE 3.0 costituirà l’unico metodo consentito per presentare le istanze che afferiscono all’istituto dello Sportello …
L’Ordine dei geologi Regione del Veneto organizza il webinar “SISTEMI PREFABBRICATI PER IL DRENAGGIO-CONTROLLO DELL’EROSIONE SUPERFICIALE E DRENAGGIO”,, attraverso i vostri canali di comunicazione. Il Webinar si terrà il 11/02/2022. I dettagli nella locandina in allegato. Locandina
Mercoledì 16 febbraio 2022 dalle ore 18.15-19.30 ci sarà il prossimo evento del Gruppo Geotecnici a Roma. Il relatore sarà il  Dr. Orestis Adamidis, Professore Associato di Engineering Science all’Università di Oxford L’evento sarà  ONLINE mercoledì 16 febbraio 2022. L’evento è gratuito e possono partecipare tutti previa registrazione. Il corso …
Oggetto:  Procedura aperta per l’affidamento dell’incarico tecnico professionale finalizzato all’adeguamento sismico, impiantistico e funzionale degli spazi del Padiglione XVIII situato all’interno del Comprensorio di Santa Maria della Pietà in Roma ad uso dell'Amministrazione del Municipio Roma XIV Con riferimento alla Procedura aperta per l'affidamento dell’incarico tecnico professionale del Municipio XIV, di ...
Si svolgerà giovedì 27 gennaio presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio il convegno dal titolo “Progetto Roma sicura. Presentazione del sistema di invasi e delle opere di manutenzione e difesa dal rischio idrogeologico”. L’evento è organizzato da Roma Capitale e Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale in collaborazione con …
Si comunica che la Regione Lazio ha provveduto a ripristinare la maggior parte delle funzionalità relative al Geoportale Cartografico regionale che a causa del noto hackeraggio avvenuto nel 2021 ha determinato non pochi disagi a chi necessitava di dati e riferimenti cartografici, in particolar modo con riferimento agli studi di …
ANCI offre la possibilità a 4 giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni, con formazione nelle materie giuridiche, tecniche  e amministrative, di partecipare al progetto di Servizio Civile “OCCHIO AL RISCHIO: volontari che diffondono la cultura della prevenzione”, con il quale sarà possibile lavorare insieme all’Associazione nel sostenere …