Author Archive
redazione@geologilazio.it
Giornata di Studi in presenza: “Cosa scorre sotto i nostri piedi? le acque sotterranee di Roma nel contesto del clima che cambia” – Giovedì 28 settembre 2023 Roma
Orario: 10 00 –16.30 Dove: Aula Consiliare Giorgio Fregosi- Via IV Novembre, 119/a Palazzo Valentini – Roma Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 5 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio segnala ai propri iscritti la giornata di studi “Cosa scorre sotto i nostri piedi?.Le acque sotterranee …
Convegno “VAJONT, 60 ANNI DOPO IL DISASTRO – Grandi opere e sostenibilità tecnica, ambientale, economica e sociale Le nostre esperienze, le novità normative”. Longarone (BL), 29-30 settembre 2023
In occasione del 60° anniversario del disastro del Vajont, il Consiglio Nazionale dei Geologi, la Fondazione del CNG e gli ordini regionali dei geologi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con i comuni di Longarone, di Erto e Casso e della Fondazione Vajont, organizzano per il 29 …
Selezione pubblica per possessori di laurea magistrale in scienze e tecnologie geologiche (LM74) o in ingegneria chimica (LM22), per conferimento di una borsa di studio di ricerca come da bando e riferimenti allegati
È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 27 borse di studio – di cui n. 14 da fruire presso il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambientale (DiMEILA) e n. 13 presso il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti …
Webinar Prove SPT – 15 settembre 2023
L’Ordine dei Geologi della Sardegna organizza il Corso di aggiornamento professionale “PROVE SPT”, tenuto dall’ Ing. Piergiuseppe Froldi, in programma il giorno venerdì 15 Settembre, dalle ore 08:45 alle ore 13:00, in modalità Webinar. La partecipazione al corso prevede un costo di € 22,00 (esente IVA art. 10, comma 1 n. …
Summer school “Monitoring the cultural heritage in seismic areas” (in lingua inglese), in collaborazione con il “Centro Studi” del Consiglio Nazionale dei Geologi: corso in presenza con escursione – 12-14/09/2023
L’Ordine dei Geologi del Lazio segnala ai propri iscritti la summer school “Monitoring the cultural heritage in seismic areas” (in lingua inglese) Dove verranno affrontati i seguenti temi: • risposta sismica locale (per i siti in cui sono ubicati edifici storici e monumenti); • storia della cartografia del rischio a ...
Comune di Canino (VT): comunicazione nuove disposizioni operative in materia di edilizia
Si comunica agli iscritti che a partire da 1 ottobre 2023, l’ufficio tecnico di Canino opererà secondo quanto disposto nella Determinazione del Settore Tecnico n.135 del 28/08/2023 “ISTITUZIONE DEL SORTEGGIO CON MODALITA’ DI SELEZIONE A CAMPIONE PER LA VERIFICA DELLE COMUNICAZIONI DIINIZIO LAVORI ASSEVERATA (C.I.L.A.), DI SOPRALLUOGO E VERIFICA SUL …
Convegno in presenza con visita guidata: La storia di Collepardo nelle pieghe delle rocce – 09/09/2023 Collepardo (FR)
Si segnala agli iscritti l'evento in oggetto, in data 09 settembre 2023. Si consiglia di consultare la locandina allegata per maggiori informazioni. Locandina
Summer School: “Terrae Caetani” – Geotecnologie applicate alla valorizzazione e conservazione dei beni culturali
Da lunedì 18 settembre a domenica 24 settembre 2023 all'interno della splendida cornice del Giardino di Ninfa, della città di Sermoneta e del Castello Caetani si svolgerà la Summer School Visualizing: "Terrae Caetani" - Geotecnologie applicate alla valorizzazione e conservazione dei beni culturali Un'occasione di formazione, innovativa e fortemente applicativa, ...
Webinar Progettazione geotecnica delle opere di sostegno non strutturali secondo le NTC2018 e gli Eurocodici – 28 luglio 2023
L’Ordine dei Geologi della Sardegna organizza il Corso di aggiornamento professionale “PROGETTAZIONE GEOTECNICA DELLE OPERE DI SOSTEGNO NON STRUTTURALI SECONDO LE NTC 2018 E GLI EUROCODICI”, tenuto dall’ Ing. Piergiuseppe Froldi, in programma il giorno venerdì 28 luglio, dalle ore 08:30 alle ore 13:15, in modalità Webinar. La partecipazione al …
Seminario culturale on line “RICONOSCERE RILEVARE RIATTIVARE – Comprendere e contrastare le dinamiche di abbandono dei borghi storici”
Quando: Lunedì 17 luglio 2023 Ora: 15 00 Dove: On line piattaforma zoom Per partecipare cliccare direttamente al seguente link il 17 luglio : https://uniroma1.zoom.us/j/96180364905 NO Crediti APC NO Iscrizioni Programma