Home»Formazione»Convegni»Convegno in presenza: “Materie prime critiche e progetti di interesse strategico nazionale: le innovazioni necessarie per la sostenibilità e lo sviluppo dall’estrazione al trattamento dei minerali”

Convegno in presenza: “Materie prime critiche e progetti di interesse strategico nazionale: le innovazioni necessarie per la sostenibilità e lo sviluppo dall’estrazione al trattamento dei minerali”

0
Condivisioni
Pinterest WhatsApp

Quando: Venerdì 31 Ottobre 2025

Orario: 9:30 – 17.30 

Dove: Auditorium ex Infermeria dei Conversi Abbazia di Fossanova Via San Tommaso d’Aquino, 1 – 04015 Priverno (LT)

Dalle 15:30 alle 17:30 Visita alla miniera e stabilimento SIBELCO S.p.A. Via Marittima, Km. 10.750 – Priverno, LT.

Obbligatorio l’uso di DPI (scarpe antinfortunistiche, elmetto, giubbotto ad alta visibilità) per l’accesso allo stabilimento e all’area di cantiere.

Scadenza iscrizioni in presenza: fino ad esaurimento posti e comunque non oltre il 29 ottobre p.v.

Crediti APC: richiesti 6

Evento Gratuito

L’Associazione Nazionale Ingegneri Minerari (ANIM), in collaborazione con Assorisorse, l’Ordine dei Geologi del Lazio, e gli Ordini degli Ingegneri delle Province di Latina e Frosinone, organizza un importante convegno dedicato al futuro del settore minerario italiano.

L’incontro si terrà venerdì 31 ottobre 2025, dalle 9:30 alle 13:30, presso l’Auditorium Ex Infermeria dei Conversi dell’Abbazia di Fossanova, a Priverno.

L’appuntamento offrirà un confronto ad alto livello sullo stato del comparto minerario alla luce del nuovo Regolamento (UE) 2024/1252 e del Decreto-Legge 84/2024, che definiscono le nuove procedure per i progetti minerari di interesse strategico nazionale.

Esperti del mondo accademico, industriale e istituzionale discuteranno di autonomia mineraria europea, valorizzazione delle risorse nazionali, sostenibilità ambientale, accettabilità sociale e circolarità industriale attraverso il recupero dei rifiuti di estrazione.

Il convegno sarà trasmesso anche in diretta streaming sul Canale YouTube dell’Ordine dei Geologi del Lazio, la partecipazione online NON dà diritto al riconoscimento dei crediti APC.

Nel pomeriggio, dalle 15:30 alle 17:30, è prevista una visita tecnica alla miniera e allo stabilimento Sibelco S.p.A. di Fossanova, un’occasione per approfondire sul campo i temi affrontati nel corso della mattinata.

L’Ordine dei Geologi del Lazio ha richiesto 5 CFP per l’acquisizione dei quali occorre partecipare almeno all’80% della durata dell’evento.

Pranzo a buffet presso Welcome Reception System, Priverno Restaurants, con costo di 30,00 € da pagare in loco, prenotazione obbligatoria presso Segreteria ANIM (associazione@anim-ingegneriamineraria.it – +39 340 5842984)

Programma

Locandina

Iscrizioni in PRESENZA

Link

Articolo precedente

Decennale del Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni - CentroMS - 05/11/2025, Roma

Articolo successivo

Questo è l'articolo più recente.