Articoli nella categoria

Ordine

Quando: Venerdì 31 Ottobre 2025 Orario: 9:30 – 17.30  Dove: Auditorium ex Infermeria dei Conversi Abbazia di Fossanova Via San Tommaso d’Aquino, 1 – 04015 Priverno (LT) Dalle 15:30 alle 17:30 Visita alla miniera e stabilimento SIBELCO S.p.A. Via Marittima, Km. 10.750 – Priverno, LT. Obbligatorio l’uso di DPI (scarpe …
Con la Circolare n. 542 del 15 ottobre 2025, il Consiglio Nazionale dei Geologi ha trasmesso agli Ordini regionali la relazione di fine mandato 2020–2025, illustrata dal Presidente uscente Geol. Arcangelo Francesco Violo, e il discorso di apertura del nuovo mandato consiliare 2025–2030, pronunciato dal Presidente Geol. Roberto Troncarelli in …
L’Ordine dei Geologi del Lazio accoglie con profonda soddisfazione la nomina del Geol. Roberto Troncarelli a Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG). Già Consigliere nazionale e Presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio per tre mandati consecutivi, il Geol. Troncarelli è un professionista di riconosciuta competenza, equilibrio e visione, che …
In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, si terrà il prossimo 8 ottobre 2025, a partire dalle ore 10:00, presso l’Auditorium STN (via XX Settembre 5 – Roma), l’evento “Il ruolo strategico dei professionisti tecnici nelle attività di prevenzione e gestione dell’emergenza – Sottoscrizione del Protocollo d’Intesa DPC-STN”. L’iniziativa, …
L’iniziativa intende rappresentare un momento centrale per la nostra comunità professionale, occasione di confronto e di valorizzazione del ruolo del geologo nel territorio e nella società. Per garantire il successo dell’evento, si intende costituire un gruppo di lavoro dedicato sia alla ricerca e al coinvolgimento degli sponsor, sia all’organizzazione delle …
Si informa che, con decreto del Ministero della Giustizia del 17 settembre 2025, è stata approvata la delibera del Consiglio Nazionale dei Geologi n. 212 del 10 settembre 2025, relativa alla determinazione del contributo annuale dovuto dagli iscritti per l’anno 2026. Il decreto ministeriale e la circolare del Consiglio Nazionale …
Care Colleghe e Cari Colleghi, l’Ordine sta attraversando un periodo di transizione: al momento l’Ufficio è gestito da una sola unità di personale e, per garantire il regolare svolgimento delle attività, tutti i Consiglieri stanno collaborando direttamente a supporto della Segreteria. Questa fase coincide con la conclusione del triennio 2023–2025 …
Con provvedimento del Presidente del Tribunale Ordinario di Roma, in data 12 settembre 2025, sono stati designati i componenti del Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Geologi del Lazio per il triennio 2025–2028, ai sensi dell’art. 8, comma 3, del D.P.R. 137/2012. Sulla base della rosa di candidati trasmessa dal Consiglio …
Si ricorda a tutti gli iscritti che il triennio 2023–2025 relativo all’Aggiornamento Professionale Continuo (APC) si concluderà il 31 dicembre 2025. Per la verifica della propria posizione formativa è possibile accedere alla piattaforma WebGeo al seguente link: https://www.webgeo.it/.Una volta entrati, occorre cliccare in alto a destra su Accedi, quindi dal …
È disponibile la versione 1.0 dell’applicativo Picchio, accessibile dal banner laterale presente nella Homepage del sito dell’Ordine. L’applicativo consente la consultazione delle prove minime richieste dal Regolamento Regionale n. 7/2021, come definite nell’Allegato C – Relazione geologico-sismica, livelli di rischio sismico e indagini geologiche, geotecniche e sismiche minime. La versione …