Articoli nella categoria
Ordine
Evento “Il ruolo strategico dei professionisti tecnici nelle attività di prevenzione e gestione dell’emergenza – Sottoscrizione del Protocollo d’Intesa DPC-STN”
In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, si terrà il prossimo 8 ottobre 2025, a partire dalle ore 10:00, presso l’Auditorium STN (via XX Settembre 5 – Roma), l’evento “Il ruolo strategico dei professionisti tecnici nelle attività di prevenzione e gestione dell’emergenza – Sottoscrizione del Protocollo d’Intesa DPC-STN”. L’iniziativa, …
Appello agli iscritti – Costituzione gruppo di lavoro per il Congresso OGL 2026
L’iniziativa intende rappresentare un momento centrale per la nostra comunità professionale, occasione di confronto e di valorizzazione del ruolo del geologo nel territorio e nella società. Per garantire il successo dell’evento, si intende costituire un gruppo di lavoro dedicato sia alla ricerca e al coinvolgimento degli sponsor, sia all’organizzazione delle …
Contributo annuale 2026 CNG – Approvazione Ministeriale
Si informa che, con decreto del Ministero della Giustizia del 17 settembre 2025, è stata approvata la delibera del Consiglio Nazionale dei Geologi n. 212 del 10 settembre 2025, relativa alla determinazione del contributo annuale dovuto dagli iscritti per l’anno 2026. Il decreto ministeriale e la circolare del Consiglio Nazionale …
Nota agli iscritti – Riorganizzazione dell’Ufficio OGL e prossime scadenze APC 2023–2025
Care Colleghe e Cari Colleghi, l’Ordine sta attraversando un periodo di transizione: al momento l’Ufficio è gestito da una sola unità di personale e, per garantire il regolare svolgimento delle attività, tutti i Consiglieri stanno collaborando direttamente a supporto della Segreteria. Questa fase coincide con la conclusione del triennio 2023–2025 …
Nomina del Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Geologi del Lazio – Quadriennio 2025–2029
Con provvedimento del Presidente del Tribunale Ordinario di Roma, in data 12 settembre 2025, sono stati designati i componenti del Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Geologi del Lazio per il triennio 2025–2028, ai sensi dell’art. 8, comma 3, del D.P.R. 137/2012. Sulla base della rosa di candidati trasmessa dal Consiglio …
Avviso fine triennio APC 2023–2025
Si ricorda a tutti gli iscritti che il triennio 2023–2025 relativo all’Aggiornamento Professionale Continuo (APC) si concluderà il 31 dicembre 2025. Per la verifica della propria posizione formativa è possibile accedere alla piattaforma WebGeo al seguente link: https://www.webgeo.it/.Una volta entrati, occorre cliccare in alto a destra su Accedi, quindi dal …
Online la versione 1.0 dell’applicativo Picchio
È disponibile la versione 1.0 dell’applicativo Picchio, accessibile dal banner laterale presente nella Homepage del sito dell’Ordine. L’applicativo consente la consultazione delle prove minime richieste dal Regolamento Regionale n. 7/2021, come definite nell’Allegato C – Relazione geologico-sismica, livelli di rischio sismico e indagini geologiche, geotecniche e sismiche minime. La versione …
Comunicazione del CNG – Convenzione ARUBA
Il Consiglio Nazionale dei Geologi ha comunicato che la convenzione stipulata con ARUBA per la firma digitale, attivata nel 2012, è scaduta in data 14 luglio 2025. Per esigenze amministrative della Società, il relativo rinnovo potrà essere valutato solo a seguito dell’insediamento del nuovo Consiglio Nazionale e dei Consigli Regionali …
Lettera OGL: richiesta di sospensione delle Ordinanze n. 108/2025 e 109/2025 del Comune di Ponza
LETTERA OGLORDINANZA 108/2025 COMUNE DI PONZAORDINANZA 109/2025 COMUNE DI PONZA L’Ordine dei Geologi del Lazio comunica di aver inviato, in data 31 luglio 2025, una formale richiesta al Comune di Ponza per la sospensione dell’efficacia delle Ordinanze sindacali n. 108/2025 e 109/2025 e per l’accesso agli atti amministrativi, ai sensi …
Verso il Congresso degli Iscritti 2026: nuove prospettive per la comunità dei geologi laziali – Avviata la ricerca sponsor
Il Consiglio dell’Ordine dei Geologi del Lazio comunica a tutti gli iscritti che è in corso la programmazione del Congresso degli Iscritti 2026, con l’obiettivo di rinnovare la tradizionale formula dell’evento.Tra le principali novità allo studio vi è la volontà di anticipare lo svolgimento del Congresso ai mesi di aprile/maggio …