Articoli nella categoria

Formazione

Corso di specializzazione  IGCSM – 7th International Course on Geotechnical and Structural Monitoring Il programma del Corso per il 2021 è stato pianificato con un formato online: – 14-15-16 giugno 2021: Main Course. Ogni giorno avrà una durata di 4 ore; – 14 giorni (4 ore per ogni giorno) di Master Class, distribuiti su …
Seminari on-line tramite piattaforma digitale Teams® L’Ordine dei Geologi del Lazio in collaborazione con l’Università Roma 3, in Largo S. Leonardo Murialdo, 1 Roma propone un ciclo di seminari volti agli studenti della laurea triennale e di quella magistrale nonché ai professionisti in particolar modo a coloro che si sono …
Di seguito la comunicazione pervenuta dal centro di formazione europea “Eurotalenti” che organizza una serie di Webinar sulla tematica della Progettazione Europea. FORMARTI in questo settore ti permetterà di creare il tuo futuro professionale con le competenze dell’Europrogettista, la figura più  RICHIESTA SUL MERCATO DEL  LAVORO. Sarai in grado di …
Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna e Pagani geotechnical equipment srlWebinar tecnico: “Caratterizzazione del sottosuolo mediante prove penetrometriche s-CPTu: validità e limiti degli approcci tradizionali – suddiviso in Modulo A e Modulo B”Si comunica che OGER e Pagani organizzano il webinar tecnico suddiviso in moduli sul tema della geognostica, caratterizzazione del sottosuolo, che prevede una …
L’Amministrazione comunale di Lanuvio, in collaborazione con Starch srl, nell’ambito dei progetti finalizzati a migliorare l’informatizzazione delle procedure nella Pubblica Amministrazione ha previsto l’attivazione di un portale web per consentire la presentazione e la consultazione dei dati relativi alle Pratiche Edilizie in formato digitale via Internet. L’intenzione è quella di …
Il webinar si propone di fornire una introduzione generale ai sistemi geotermici a bassa entalpia, fornendo indicazioni sui sistemi di sfruttamento con particolare attenzione ai sistemi a circuito aperto che utilizzano le acque sotterranee come scambiatore geotermico.Il corso ha carattere propedeutico e verranno in seguito proposti ulteriori webinar finalizzati a …
L’Ordine dei Geologi del Lazio ha co-organizzato con la Rototec, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti per la depurazione delle acque reflue e nel recupero/stoccaggio delle acque piovane, un seminario on-line riguardante il trattamento di acque refluee e di prima pioggia. Crediti APC: 2 Programma e iscrizioni
Il Gruppo Geotecnici a Roma organizza il seminario on-line “Interazione dinamica terreno-struttura dei pozzi di fondazione“. La crescente potenza dei mezzi di calcolo ha permesso lo studio dell’interazione dinamica terreno-struttura attraverso analisi numeriche sempre più complesse e accurate. Questo approccio è particolarmente seguito nel progetto di opere strategiche quali ponti …
L’Ordine dei Geologi del Lazio patrocina l’evento organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi e da RemTech Expo. La tematica “Bonifica dei siti contaminati” è disciplinata nell’ordinamento italiano nel Titolo V alla Parte IV del d.lgs. 3 aprile 2006 n. 152. Accanto alla normativa iniziale sono diversi gli interventi del legislatore che hanno …
L’Ordine dei Geologi del Lazio ha organizzato 2 seminari on-line riguardanti la stabilità dei pendii nel contesto delle NTC2018 e l’impiego di SSAP . I seminari saranno tenuti dal Dott. Geol. Lorenzo Borselli sviluppatore del programma e Professore di “Geotechnics and Engineering Geology” presso l’Universidad Autonoma de San Luis Potosì, …