Articoli nella categoria

Formazione

L’Ordine dei Geologi del Lazio ha co-organizzato con  gli OO.PP. degli architetti e degli ingegneri il quarto appuntamento all’interno del territorio laziale per il Piano Nazionale straordinario per il Restauro del patrimonio storico, architettonico e urbanistico dei Borghi e dei centri storici minori (PNRB). La proposta del Piano Nazionale per …
Nella sezione "Convenzioni" del sito istituzionale, sono presenti le convenzioni stipulate dall'Ordine e attualmente in essere, tra cui la seguente, stipulata con Beta Formazione: Ogni iscritto ha la possibilità di accedere a tutti i corsi riportati nella lista allegata, con i corrispondenti CFP, sottoscrivendo il modulo di adesione, al costo ...
Venerdì 14 febbraio 2025 – orario 09.30 alle 13.30  Presso: aula I – edificio di Geologia Piazzale Aldo Moro 5, Roma. Crediti APC: Richiesti 3 Il Dipartimento di Scienze della Terra (DST) di Roma Sapienza nasce ufficialmente nel 1985, dall’unione fra l’Istituto di Geologia e Paleontologia, l’Istituto di Mineralogia e …
Venerdì 31 gennaio 2025 – orario 15.00 alle 19.00  Presso: Sala Consiliare della Provincia di Rieti  – Via Salaria 3, Rieti. Crediti APC: Richiesti 4 Durante il seminario, verranno trattati argomenti inerenti l’attività professionale, in relazione alla normativa vigente.  Si affronterà una tematica territoriale critica, dove un professionista si è …
Le tecniche per soccorrere in sicurezza e gli interventi più significativi che i Vigili del Fuoco di Roma hanno dovuto affrontare. Un aspetto che riguarda anche la progettazione delle attività e degli edifici, che deve sempre agevolare l’efficace conduzione di interventi delle squadre di soccorso. Nell’ambito delle iniziative di divulgazione ...
Il collega Geol. Marco Vinci guiderà a giugno 2025 (e, in caso di superamento del numero di adesioni, anche a ottobre 2025) un viaggio di esplorazione in Islanda nell’ambito del progetto Iceland Stop Global Warming. L’iniziativa offre un’importante opportunità per osservare gli effetti dei mutamenti climatici sulla criosfera islandese, partecipare …
La SOT (Sezione Operativa Territoriale) di Roma della Struttura Tecnica Nazionale, costituita da: Architetti Roma, Ingegneri Roma, Geometri Roma, Geologi Lazio, Periti Roma, organizza un incontro per condividere con gli iscritti la programmazione e i progetti futuri della sezione SOT di Roma. L'incontro avrà luogo in data 16 dicembre 2024 ...
Quando: Martedì 17 dicembre 2024 Orario: ore 9,00 - 13,15 Dove: Piazza di San Salvatore in Lauro, 15 Roma Complesso monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 4 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio segnala ai propri iscritti il Convegno “D.M. ...
Quando: Mercoledì 18 dicembre 2024 Orario: 09.30 –16.30 Dove: Presso Aula Magna CNR, Piazzale Aldo Moro 7, Roma Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 6 Evento Gratuito L’associazione IAEG (International Association for Engineering Geology and the Environment), in occasione del 60° anniversario, ha co-organizzato un convegno con ...
Il Consiglio dell’Ordine dei Geologi del Lazio (OGL) organizza, per il giorno 6 dicembre 2024, l’Assemblea dei Geologi sul tema “IL PROFESSIONISTA GEOLOGO: NORME, RESPONSABILITÀ E ATTIVITÀ PROFESSIONALE”. Tale evento si terrà presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, dalle ore 8.30 alle ore 18.30. La ...