Articoli nella categoria
Formazione
Giornate dell’alfabetizzazione sismica – 4° edizione
Venerdì 13 gennaio 2023 ricorre la quarta Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica, la manifestazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) per promuovere la conoscenza dei terremoti, dell’ambiente, dei vulcani e dell’importanza delle azioni avviate per la prevenzione sismica e per la salvaguardia della Terra. Un momento speciale per far conoscere anche le attività di ricerca e di servizio svolte dall’INGV e …
L’Ordine dei Geologi del Lazio ha stipulato una convenzione con Beta Formazione, ente accreditato dal CNG, per quanto riguarda la modalità di formazione a distanza
Ogni iscritto ha la possibilità di accedere a tutti i corsi riportati nella lista allegata, con i corrispondenti CFP, sottoscrivendo il modulo di adesione, al costo di 145€ IVA compresa. Resta inteso che è piena facoltà e discrezione di ogni iscritto frequentare i corsi in modalità e-learning presso altri enti ...
Comunicazione Aggiornamento Professionale Continuo (APC), triennio 2020-2022 in scadenza il 31 dicembre 2022
Ricordiamo che il triennio 2020-2022 scade il 31 dicembre 2022. Gli iscritti che intendono derogare agli obblighi dell’Aggiornamento Professionale Continuo per le motivazioni previste dal Regolamento APC e relativa Circolare dovranno compilare in ogni sua parte l’apposita modulistica ed inviarla all’indirizzo e-mail apc@geologilazio.it , unitamente ad un documento d’identità valido. …
Assemblea Generale degli iscritti all’Albo dei Geologi del Lazio – 16 dicembre 2022 – Ultimi giorni per iscriversi
A distanza di circa quattro anni dall’ultima Assemblea in presenza, l’OGL organizza, il 16 dicembre 2022, presso l’Aula Magna del Rettorato - SAPIENZA Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, l’Assemblea Generale degli Iscritti dell’Ordine dei Geologi del Lazio. Nel corso dell’Assemblea saranno esposti argomenti di rilevanza scientifica e ...
Seminario on-line: “Le problematiche del rischio idraulico nel territorio” – 05/12/2022
l'Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna e Starplast srl organizzano il Seminario: “Le problematiche del rischio idraulico nel territorio” Il seminario si terrà il 5 dicembre 2022 a Bentivoglio (BO) in presenza o in modalità da remoto, sul tema del rischio idraulico nel territorio: valutazioni di sicurezza, piani di intervento, tecniche e sistemi di mitigazione ...
Il Gruppo Geotecnici a Roma presente: La frana del Vajont, aspetti geologici e geotecnici. Storia insegnamenti e incertezze. Roma 14.12.2022 – No Crediti APC
Il Gruppo Geotecnici a Roma informa che in data mercoledì 14 dicembre 2022 in PRESENZA presso Office Jam, Via Salento 63 Roma (Metro B, fermata Bologna), si terrà il seminario dal titolo: “La frana del Vajont, aspetti geologici e geotecnici. Storia insegnamenti e incertezze” L’ingresso è libero, ma per accedere è necessario …
Corso di Aggiornamento Professionale su piattaforma “Zoom®”- Interpretazione dei risultati del monitoraggio SAR: applicazioni in ambito geologico – 5 moduli, novembre-dicembre 2022
L’uso di sensori Radar ad Apertura Sintetica (SAR) permette di monitorare gli effetti di terremoti, frane, eruzioni vulcaniche e, più in generale, fenomeni di deformazione della superficie terrestre e dei manufatti su di essa posti. Riteniamo che la tecnica InSAR, maturata dopo oltre 30 anni di ricerca ed applicazione, sia ...
Seconda Conferenza Nazionale su Materiale di Riporto: profili tecnici e giuridici di rilevanza ambientale – 24.10.2022, Roma, ple Aldo Moro Sede CNR
Il materiale di riporto, inteso come materiale terrigeno di origine non naturale che è presente nel sottosuolo di vaste aree urbane e industriali italiane, ha nel tempo acquisito un profilo soprattutto giuridico che lo sottrae dal regime dei rifiuti e lo accomuna a quello del suolo. L’iter normativo che ha ...
Corso di aggiornamento professionale “Formazione in materia di privacy” – 21-25/10 e 16/12 2022
l’ORG Liguria organizza il corso di aggiornamento professionale “Formazione in materia di privacy”. Il corso è suddiviso in tre moduli della durata di tre ore ciascuno e si svolgerà in modalità webinar, con collegamento alla piattaforma Zoom, nelle seguenti date: 21 ottobre, 25 novembre e 16 dicembre. Docente del corso è …
Convegno in presenza: La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione – 27 ottobre 2022, Roma
Il 27 ottobre, con orario dalle 9.00 alle 13.15, si svolgerà a Roma, presso Piazza di San Salvatore in Lauro, 15, complesso monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni, il convegno dal titolo "La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione". Per la partecipazione al convegno sono stati richiesti 4 crediti ...