Articoli nella categoria
Formazione
Corso di formazione on-line: “Bonifica dei siti inquinati”. 7-14-21-28 aprile 2022
L’Ordine Geologi Emilia Romagna ha attivato il corso di formazione organizzato nell’ambito del mese della bonifica che si terrà il 7-14-21-28 aprile 2022 in modalità webinar, suddiviso in moduli per ciascuna giornata e approfondirà i temi di aggiornamento e attuali sulla bonifica dei siti inquinati. Il corso è a pagamento, è possibile ...
Valutazione della vulnerabilità di ponti e viadotti soggetti a rischio fondazionale, idraulico e da frana ai sensi delle linee guida del MIT (2020). 20/04/2022
Il gruppo geotecnici di Roma organizza l’evento: “Valutazione della vulnerabilità di ponti e viadotti soggetti a rischio fondazionale, idraulico e da frana ai sensi delle linee guida del MIT”. L’evento sarà on-line e non sono previsti crediti APC. di seguito il link per le iscrizioni Iscrizioni Flayer
Ambiente e Costituzione: un binomio da ripensare. Come sono cambiate le fondamenta della nostra Repubblica con la modifica dell’8 febbraio 2022 – 25/03/2022
L'ordine dei Geologi della Toscana, Fondazione dei Geologi della Toscana, organizza il seminario "Ambiente e Costituzione: un binomio da ripensare. Come sono cambiate le fondamenta della nostra Repubblica con la modifica dell’8 febbraio 2022", su piattaforma GoToWebinar in data 25/03/2022 dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Maggiori dettagli nella locandina ...
Pericolosità sismica di sito: approccio pratico al problema – Seminari on-line tramite piattaforma digitale Zoom
L’Ordine dei Geologi del Lazio ha organizzato 2 seminari on-line riguardanti la pericolosità sismica di sito. Seguendo quanto proposto nel corso, i due moduli si pongono l’obbiettivo di approfondire gli aspetti pratici che il geologo affronta nella vita quotidiana professionale nell’ambito degli studi per la valutazione della pericolosità sismica di …
“Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: Downhole pratica di acquisizione ed uso del dato registrato” organizzato dall’Ordine dei Geologi della Regione Umbria in collaborazione con SARA electronic instruments s.r.l. – 11/03/22, 14:30-18:30
In riferimento al “Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: Downhole pratica di acquisizione ed uso del dato registrato” organizzato dall’Ordine dei Geologi della Regione Umbria in collaborazione con SARA electronic instruments s.r.l., si comunica di aver raggiunto il numero minimo di preadesioni che ci consente ...
Normativa di riferimento e norme deontologiche attinenti all’esercizio della professione del geologo – Seminario on-line su piattaforma Zoom – 16/03/22, 15:00-18:40 – Crediti APC richiesti: 4
L’Ordine dei Geologi del Lazio organizza il corso di aggiornamento professionale gratuito titolo “Normativa di riferimento e norme deontologiche attinenti all’esercizio della professione del geologo”. Durante il corso verranno esposte: la normativa deontologica, la legislazione tecnica per la professione, il ruolo degli addetti alla sicurezza nei cantieri di indagine geognostica, ...
L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale organizza una giornata di studio sulla microzonazione sismica e il rischio da liquefazione, in collaborazione con il CNR-IGAG, con la Regione Emilia Romagna, con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Frosinone e con l’Ordine dei Geologi del Lazio – SEMINARIO ON-LINE
L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, in collaborazione con il CNR-IGAG, con la Regione Emilia Romagna, con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Frosinone e con l’Ordine dei Geologi del Lazio, propone una giornata di studio sulla microzonazione sismica e il rischio da liquefazione. SEMINARIO ON-LINE I numerosi fenomeni …
L’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna organizza il corso di formazione “Bonifica dei siti inquinati” che si terrà il 7-14-21-28 aprile 2022 in modalità webinar
Ordine dei Geologi dell’Emilia-RomagnaCorso di formazione: “Bonifica dei siti inquinati”L’OGER organizza nell’ambito del mese della bonifica il corso di formazione che si terrà il 7-14-21-28 aprile 2022 in modalità webinar, suddiviso in moduli per ciascuna giornata e approfondirà i temi di aggiornamento e attuali sulla bonifica dei siti inquinati. Il corso è a …
Iscrizione ai corsi e seminari organizzati dall’Ordine: necessario essere in regola con le quote di iscrizione
Gentili Colleghi, vi ricordiamo che, per iscriversi ai corsi ed ai seminari organizzati dall’Ordine occorre essere in regola con le quote di iscrizione, compresa la quota 2022. In caso di irregolarità, non sarà possibile accedere ai servizi che saranno riattivati al saldo delle quote dovute. Si ricorda inoltre che, dalla ...
Corsi di geofisica per la caratterizzazione del suolo organizzati dall’Ordine dei Geologi dell’Umbria del 28 febbraio e del 11 marzo 2022
L’Ordine dei Geologi della Regione Umbria organizza i seguenti webinar: “Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: Rifrazione pratica di acquisizione ed uso del dato registrato” che sarà erogato, al raggiungimento di un numero minimo di 40 iscrizioni, il giorno 28 febbraio 2022 dalle ore 14:30 …