Il Peperino di Vitorchiano e della Tuscia: geologia, storia e sviluppo del territorio- 28 novembre 2025 – Vitorchiano (VT)
L’Ordine dei geologi del Lazio e il Comune di Vitorchiano presentano il convegno dal titolo “Il Peperino di Vitorchiano e della Tuscia: geologia, storia e sviluppo del territorio”, previsto per venerdì 28 novembre 2025 presso il Cinema Multisala di Vitorchiano, in via Marmolada.
L’evento rappresenta un’occasione di elevato rilievo per riflettere su uno degli elementi distintivi della nostra identità territoriale: il peperino, roccia vulcanica che caratterizza in modo peculiare il paesaggio della Tuscia.
Durante il convegno, relatori ed esperti si alterneranno per esaminare i molteplici aspetti legati al peperino: la sua genesi geologica, le modalità di utilizzo nell’architettura storica locale, e il suo impatto su turismo, cultura e sviluppo socio-economico del territorio.
La giornata terminerà con una dimostrazione della lavorazione del Peperino, a cura degli allievi di scultura dell’Accademia di Belle Arti di Roma, una visita all’installazione fotografico-sonora: “Petra. Materia in trasformazione” e con un’escursione al Moai.
Sono stati richiesti 8 CFP per geologi (in fase di definizione).
Iscrizione obbligatoria al seguente link: