Articoli nella categoria
Corsi
Ciclo di seminari – la geologia nel mondo del lavoro: seminari di orientamento – “a Pierluigi Friello, un professionista geologo, un amico” – Seminari on-line tramite piattaforma digitale Teams®
Crediti APC:SìL’Ordine dei Geologi del Lazio, in collaborazione con l’Università degli Studi “Roma 3” e Università di Roma “Sapienza”, propone un ciclo di seminari volti agli studenti della laurea triennale e magistrale, nonché ai professionisti, ed in particolar modo a coloro che si sono laureati da poco e che si ...
“IV CONVEGNO INTERNAZIONALE DI ARCHEOLOGIA AEREA “L’EREDITÀ DI BRADFORD (1975-2025)”. Immagini aeree e paesaggi antichi Roma, 20-23 maggio 2025”
Quando: Martedì 20 maggio 2025(unico giorno con richiesta di accreditamento per i geologi) Orario: 14:00 –18.20 Dove: ICCD – Aerofototeca Nazionale (Sala della Biblioteca delle Arti, Complesso Monumentale di San Michele a Ripa, via di San Michele a Ripa, 22) – Convegno esclusivamente in presenza. Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento …
Seminario con visite tecniche “Impianti aperti on the road – Il viaggio per la sostenibilità “
Quando: Giovedì 8 maggio 2025 Orario: 09:00 –14.00 MATTINA Dove: Viterbo, Via Lemme 8 Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti https://geologilazio.it/formazione/reg/2025047/impianti-aperti-on-the-road-il-viaggio-per-la-sostenibilit-8-maggio-2025-mattina Crediti APC: richiesti 3 CFP L’Ordine dei Geologi del Lazio ha richiesto 3 CFP per l’acquisizione dei quali, occorre partecipare almeno all’80% per la durata dell’evento. Evento Gratuito Quando: …
Protezione Civile – STN – Sezione Operativa Territoriale di Roma, programmazione e progetti futuri
La SOT (Sezione Operativa Territoriale) di Roma della Struttura Tecnica Nazionale, costituita da: Architetti Roma, Ingegneri Roma, Geometri Roma, Geologi Lazio, Periti Roma, organizza un incontro per condividere con gli iscritti la programmazione e i progetti futuri della sezione SOT di Roma. L'incontro avrà luogo in data 16 dicembre 2024 ...
Evento patrocinato dall\’Ordine: \”Il vulcanismo dei Campi Flegrei\” – 03.12.2024
Il Gruppo Geotecnici Roma organizza, con il patrocinio dell'Ordine, l'evento "Il vulcanismo dei Campi Flegrei", che si terrà il prossimo 03 dicembre 2024, dalle ore 18:15 alle ore 19:00 presso lo spazio polifunzionale "Office Jam" in Via Salento 63 a Roma. Posti limitati, è obbligatoria l'iscrizione. Ulteriori info sulla seguente ...
QUARANT’ALGI, Associazione Laboratori Geotecnici Italiani. Tra tradizione ed innovazione – 25.10.2024
Roma, 25 ottobre 2024 * Hotel Diana, sala “Artemide” - Via Principe Amedeo, 4 Crediti APC:NO per nessun Ordine Professionale L’ ALGI compie quarant’anni. Nel lontano 1984 alcuni tecnici di laboratorio si avventurarono nella costituzione di un’associazione nazionale per favorire la diffusione delle ricerche geotecniche e perfezionare le relative tecniche ...
Corso in presenza “Corso di Sismica: Acquisizione e analisi di dati sismici, sismologici e vibrazionali” – 20 e 21 giugno Roma
Giovedì 20 giugno orario – 09:30- 17.30 Venerdì 21 giugno 2024 – orario 10:00- 17.30 Presso: Sapienza Università Di Roma Piazzale Aldo Moro, 5 Roma Dipartimento di Scienze Geologiche – Aula Lucchesi Crediti APC: Richiesti 12 Corso a pagamento L’Ordine dei Geologi del Lazio ha organizzato nei giorni 20 e …
Convegno in presenza – RASTEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico Mercoledì 15 maggio 2024 Roma
Evento Gratuito Quando: Mercoledì 15 maggio 2024 Orario: 09:30 –14:00 Dove: Presso la Sala del Consiglio Nazionale degli ingegneri, piano terra in Via XX Settembre, 5 Roma Crediti APC: richiesti 4 Iscrizioni Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Programma
Giornata di Studi in presenza: “Cosa scorre sotto i nostri piedi? le acque sotterranee di Roma nel contesto del clima che cambia” – Giovedì 28 settembre 2023 Roma
Orario: 10 00 –16.30 Dove: Aula Consiliare Giorgio Fregosi- Via IV Novembre, 119/a Palazzo Valentini – Roma Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 5 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio segnala ai propri iscritti la giornata di studi “Cosa scorre sotto i nostri piedi?.Le acque sotterranee …
Summer school “Monitoring the cultural heritage in seismic areas” (in lingua inglese), in collaborazione con il “Centro Studi” del Consiglio Nazionale dei Geologi: corso in presenza con escursione – 12-14/09/2023
L’Ordine dei Geologi del Lazio segnala ai propri iscritti la summer school “Monitoring the cultural heritage in seismic areas” (in lingua inglese) Dove verranno affrontati i seguenti temi: • risposta sismica locale (per i siti in cui sono ubicati edifici storici e monumenti); • storia della cartografia del rischio a ...