Articoli nella categoria
Convegni
PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un territorio ricco e complesso chiamato a fare sistema – convegno in presenza 29/03/2022
L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Frosinone, con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Lazio, organizza un Convegno dal titolo “PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un territorio ricco e complesso chiamato a fare sistema” presso l’Auditorium San Paolo, Viale Madrid 54, Frosinone il …
“Progetto Roma sicura”, giovedì 27/01/22 nella Sala della Protomoteca del Campidoglio il convegno dedicato al rischio idrogeologico
Si svolgerà giovedì 27 gennaio presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio il convegno dal titolo “Progetto Roma sicura. Presentazione del sistema di invasi e delle opere di manutenzione e difesa dal rischio idrogeologico”. L’evento è organizzato da Roma Capitale e Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale in collaborazione con …
Settimana della Protezione Civile: “La dimensione multirischio nella ricerca e nella formazione universitaria”
Cari Colleghi e Colleghe, nell’ambito della Settimana della Protezione Civile, il 13 ottobre 2021 si terrà il workshop della giornata “La Scienza per la Protezione Civile” sul tema “La dimensione multirischio nella ricerca e nella formazione universitaria”. L’evento avrà luogo presso il Dipartimento della Protezione Civile dalle ore 9:30 alle ore 12:20; all’apertura dei lavori sarà …
Convegno in presenza – Stakeholders Event LIFE-Respire, 7th July 2021: Radon rEal time monitoring System and Proactive Indoor Remediation
Mercoledì 07 luglio 2021 – orario 09:00-16:00 Crediti APC: 5 richiesti Conference Room – Villa Aurelia, via Leone XIII 459, – 00165 Roma L’Ordine dei Geologi del Lazio, il 07/07/2021 propone ai propri iscritti un convegno gratuito sul tema del rischio Radon negli ambienti chiusi, che si terrà a Roma …
Convegno on-line sui Siti Contaminati: “Le procedure di caratterizzazione e bonifica alla luce del Decreto Legge 16 giugno 2020, n. 76” – 16.04.2021, Crediti APC: 5
L’Ordine dei Geologi del Lazio patrocina l’evento organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi e da RemTech Expo. La tematica “Bonifica dei siti contaminati” è disciplinata nell’ordinamento italiano nel Titolo V alla Parte IV del d.lgs. 3 aprile 2006 n. 152. Accanto alla normativa iniziale sono diversi gli interventi del legislatore che hanno …
Siti Contaminati Regione Lazio: nuove linee guida e innovazione tecnica – 18.03.2020 Roma
L’evento, organizzato dall’Ordine dei Geologi del Lazio e da RemTech Expo, vuole essere un momento di incontro, confronto ed aggiornamento sulla tematica siti contaminati nella Regione Lazio. Il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 al titolo V della Parte IV “disciplina gli interventi di bonifica e ripristino ambientali dei …
Amianto: gestione del sistema e tutela della salute, 22.04.2020 – Torino
Il Consiglio Nazionale dei Geologi e l’Ordine Regionale Geologi del Piemonte in collaborazione con la Fondazione Centro Studi CNG e la Società Italiana di Medicina Ambientale organizzano a Torino, il 22 aprile 2020 presso il Pacific Hotel Fortino, il Convegno Nazionale: “AMIANTO: gestione del sistema e tutela della salute” dove …
Workshop – SiCon2020 SiTI CONTAMINATI Esperienze negli interventi di risanamento
L’Ordine dei Geologi del Lazio segnala ai propri iscritti il Workshop “SiCon2020 SITI CONTAMINATI. Esperienze negli interventi di risanamento”, che si terrà a Roma, presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dal 12 al 14 febbraio 2020 e che viene organizzato ogni anno congiuntamente dalle Università di Roma Sapienza, …
Nuova questione urbana e nuovo welfare, Iniziativa e Call for papers
Il Dipartimento di Pianificazione, Design e Tecnologia dell’Architettura della Sapienza Università di Roma propone una iniziativa sul tema del governo della città contemporanea, dal contesto internazionale a quello nazionale e romano, attraverso la messa in campo di una strategia pubblica e integrata finalizzata alla rigenerazione urbana e al riequilibrio territoriale. L’ evento …
Primo annuncio giornata di studio in memoria di “Carlo Cattuto” – 01.02.2020 Perugia
’Ordine dei Geologi della Regione Umbria e il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia, con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia, organizzano una Giornata di Studio in memoria del Prof. Carlo Cattuto dal titolo “Morfotettonica ed evoluzione del paesaggio nell’area appenninica” che si …