Author Archive

redazione@geologilazio.it

redazione@geologilazio.it

ARPA Lazio ha bandito 2 concorsi pubblici per titoli ed esami finalizzati all’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di complessive 7 unità di personale, come riepilogato nel seguito. Tra i requisiti specifici è prevista in entrambi i bandi, tra le altre, la laurea (secondo gli ordinamenti indicati) in Geologia e …
Si segnala il corso sulla “Transizione energetica” che si terrà presso il Dipartimento di Scienze dell’Università di Roma Tre, tenuto dal dott. Pierluigi Vecchia. Speriamo che l’argomento sia di interesse della redazione per una pubblicazione. In allegato la locandina della tre giorni. Di seguito il testo, pubblicato anche sul nostro sito …
L’Ordine dei Geologi del Lazio ha co-organizzato con la DEI e con il coordinamento scientifico a cura di SIGEA il corso “La Bonifica dei Siti Inquinati”. Il Corso, della durata di 24 ore, si propone di informare e aggiornare architetti, geologi e ingegneri sulla procedura della caratterizzazione e bonifica dei …
L’Ordine dei Geologi del Lazio rende noto l’avviso pubblico del comune di Lenola (LT) per l’istituzione dell’elenco di professionisti qualificati a cui affidare incarichi per servizi attinenti all’ingegneria ed architettura e tecnici in genere ai sensi del D.LGS 50/2016 e ss.mm.ed ii. Maggiori informazioni sul sito istituzionale del comune di …
Il Consiglio Nazionale dei Geologi continua a perseguire una presenza forte ed attiva in Europa ed anche in ambito internazionale, nella fattispecie collaborando nell’ambito dei progetti HORIZON 2020 “REFLECT”, EIT Raw Materials “ENGIE”. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito istituzionale del CNG ai seguenti link REFLECT http://www.cngeologi.it/2020/01/29/collaborazione-nellambito-del-progetto-ho ENGIE http://www.cngeologi.it/2020/01/29/collaborazione-nellambito-del-progetto-e http://www.cngeologi.it/2020/01/29/collaborazione-nellambito-del-progetto-ei …
L’Ordine dei Geologi del Lazio segnala ai propri iscritti il Workshop “SiCon2020 SITI CONTAMINATI. Esperienze negli interventi di risanamento”, che si terrà a Roma, presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dal 12 al 14 febbraio 2020 e che viene organizzato ogni anno congiuntamente dalle Università di Roma Sapienza, …
Su proposta dell’Assessore al Lavoro e Nuovi Diritti, Formazione, Scuola e Diritto allo Studio Universitario, Politiche per la Ricostruzione della Regione Lazio, è stato approvato lo schema di deliberazione concernente gli Indirizzi in materia di equo compenso per l’acquisizione delle prestazioni professionali, Legge Regionale 12 aprile 2019, n. 6 “Disposizioni …
Venerdì 21 febbraio p.v., l’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo ha organizzato un Seminario dal tema “Tassi di deformazione e sismicità dell’Appennino Centro – Meridionale. Risultati delle reti di monitoraggio” che si svolgerà in Via Po n. 86 – Sambuceto (CH),  dalle ore 14,30 alle ore 18,30. Il seminario è stato accreditato …
Il Comitato IAH Italy (International Association of Hydrogeologists) ha istituito un premio per giovani idrogeologi rivolto a professionisti.  Il premio ammonta a duemila euro da spendere in attrezzatura/software da utilizzare nell’ambito del proprio lavoro professionale. Le modalità per la partecipazione sono indicate nell’allegato bando e nel sito istituzionale di IAH …
Si comunica, da parte del Direttore Prof. Arch. Laura Ricci, che è stata accordata una proroga per la presentazione delle domande di ammissione al Master universitario di II livello “Capitale Naturale e Aree Protette. Pianificazione, progettazione e gestione”, della Sapienza Università di Roma. La nuova scadenza è il 3 febbraio 2020. Conseguentemente, la prova …