Convegno in presenza: “Technology for All 2025 – GeoNEXT: l’intelligenza artificiale per i territori e il patrimonio”
Quando: mercoledì 12 e giovedì 13 novembre 2025
Orario: 9:30 – 18.00
Dove: Sala Conferenze – EX CARTIERA LATINA – Via Appia Antica 42, 00179 Roma
Evento Gratuito
Crediti APC richiesti: 7 per il 12 novembre + 7 per il 13 novembre
L’Ordine dei Geologi del Lazio è lieto di annunciare la propria collaborazione alla nuova edizione di TECHNOLOGY for ALL – GeoNEXT, in programma il 12 e 13 novembre 2025 presso l’ex Cartiera Latina, nel cuore del Parco dell’Appia Antica (Roma).
Da oltre dieci anni, il Forum Technology for All rappresenta un appuntamento di riferimento per la formazione e l’aggiornamento nell’ambito della tutela del territorio, della valorizzazione dei beni culturali e dello sviluppo delle smart city.
Organizzato da MediaGEO Società Cooperativa, editore delle riviste GEOmedia, Archeomatica e Smartforcity, il Forum promuove l’incontro tra istituzioni, università, enti di ricerca, ordini professionali e imprese del settore tecnologico.
L’edizione 2025 pone al centro il ruolo sempre più strategico dell’Intelligenza Artificiale nelle discipline geospaziali e nella gestione del rischio, con applicazioni che spaziano da:
- monitoraggio del territorio e osservazione della Terra,
 - mappatura e geolocalizzazione,
 - digitalizzazione dei beni culturali e creazione di Digital Twin,
 - acquisizione digitale per il BIM,
 - fino alla gestione delle emergenze e alla pianificazione urbana.
 
L’obiettivo è mostrare come le tecnologie digitali possano migliorare la conoscenza del territorio, supportare la prevenzione dei rischi e contribuire a costruire città più resilienti, sostenibili e intelligenti.
L’evento rappresenta un’importante occasione di crescita professionale, confronto interdisciplinare e aggiornamento sulle più recenti innovazioni del settore.
L’Ordine dei Geologi del Lazio ha richiesto 7 CFP per il 12 novembre + 7 CFP per il 13 novembre, per l’acquisizione dei quali occorre partecipare almeno all’80% della durata dell’evento, sulla singola giornata, che sarà in presenza.
La partecipazione è gratuita, con registrazione obbligatoria.
Registrazione obbligatoria all’evento