Archivio articoli
Aprile 2019
La Gestione Dei Rifiuti Urbani – Valmontone (Rm), 4/05/2019- Crediti apc: richiesti 6
Il seminario rappresenta un percorso formativo per analizzare le tematiche relative alla gestione dei Rifiuti Solidi Urbani. La tematica rifiuti sarà poi sviluppata in successivi incontri volti ad entrare nel dettaglio delle attività gestionali. L’incontro è rivolto alle figure professionali che si occupano di coordinare, gestire e dirigere le aziende …
Comune di Cisterna di Latina (LT) – Avviso iscrizione sul portale MEPA
Si comunica che il Comune di Cisterna di Latina, Settore 4 Lavori Pubblici e Patrimonio intende procedere per l’affidamento dei servizi di Ingegneria e Architettura disponibili sul MEPA esclusivamente tramite detta piattaforma nel rispetto della normativa vigente. Pertanto l’amministrazione invita gli interessati ad iscriversi ed abilitarsi sulla piattaforma MEPA. Avviso …
Dispense: LA SICUREZZA SISMICA LEGATA AD EDIFICI STORICI MONUMENTALI. SERMONETA (LT) 13 APRILE 2019.
Sono on line, sul sito ufficiale dell’Ordine dei Geologi del Lazio, le dispense relative alle presentazioni del convegno in oggetto, tenutosi a Sermoneta nella giornata del 13 aprile 2019. Dispense
TECNICHE DI PREVENZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO – Crediti APC: richiesti 4 MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2019 ROMA
L’Ordine dei Geologi del Lazio in collaborazione con la Maccaferri S.r.l. propone un seminario tecnico riguardante le tecniche di prevenzione del dissesto idrogeologico. Il seminario si pone il fine di fornire gli elementi minimi necessari alla progettazione di strutture in terra rinforzata e di interventi volti alla mitigazione del rischio …
INDAGINI STRUTTURALI Crediti APC: richiesti 4 VENERDI’ 3 MAGGIO 2019 APRILIA (LT)
La EdilTest S.r.l., in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio ed altre categorie professionali, propongono un seminario tecnico riguardante le tecniche di indagine per la valutazione delle caratteristiche dei materiali da costruzione e del comportamento delle strutture. Le indagini strutturali rappresentano il primo passo fondamentale per la valutazione delle …
Esercitazione di Protezione Civile “Tibur Resiliens 2019”
Il Gruppo di Protezione Civile dell’Ordine dei Geologi del Lazio ha partecipato attivamente all’esercitazione di Protezione Civile denominata “Tibur Resiliens 2019” in svolgimento presso Tivoli. Il documento di impianto prevedeva uno scenario di rischio sismico con due scosse di 4.8 e 5.2 di magnitudo, a seguito delle quali veniva richiesto …
Standard di rappresentazione e archiviazione informatica per la Microzonazione Sismica
Si informano gli iscritti che stanno procedendo a redigere studi di Microzonazione Sismica, che la versione 4.1 degli Standard di rappresentazione e archiviazione informatica per la Microzonazione Sismica è stata aggiornata a novembre 2018. E’ possibile scaricare la versione aggiornata a novembre 2018 al seguente indirizzo: https://www.centromicrozonazionesismica.it/it/download/category/26-standardms-41
L’Aquila 2009‐2019 dieci anni di esperienze, studi e criticità – Venerdi 12 aprile 2019 – Crediti APC: richiesti
A dieci anni dal terremoto, l’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo, l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti/Pescara, la SIGEA ‐ Società Italiana Geologia Ambientale ed il Consiglio Nazionale dei Geologi, con la collaborazione di altre università ed Enti di ricerca, organizzano un convegno scientifico per fare il punto sulle attività geologiche …
Comunicazione premio di laurea “Ennio Lattisi”- edizione 2019
L’ Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige in collaborazione con l’Associazione Ennio Lattisi, assegna una borsa di studio dedicata all’amico Ennio, per una tesi (laurea specialistica) o una ricerca sperimentali in Scienze Geologiche, svolte nel territorio del Trentino e dell’Alto-Adige e redatta o tradotta in lingua italiana. Ennio Lattisi …
Progetto Life – radon indoor e sua bonifica mediante tecnologie innovative
Il Dipartimento di scienze della Terra dell’Università Sapienza ci segnala un ciclo di “webinar” organizzati nell’ambito di un progetto Life che tratta la tematica del radon indoor e della sua bonifica mediante tecnologie innovative. Nell’ambito del progetto RESPIRE, che si propone di testare un sistema per abbattere le concentrazioni di …