Progetto “Tool indagini minime”: Picchio Ver. 1.0 BETA
L’Ordine dei Geologi del Lazio sta sviluppando un semplice strumento digitale denominato Picchio Ver. 1.0 BETA, pensato per facilitare la consultazione delle prove minime richieste dal Regolamento Regionale.

LINK: Picchio Ver. 1.0 BETA
Fase di test e revisione
Durante il mese di agosto, Picchio resterà in versione BETA: sarà possibile testare il funzionamento e segnalare eventuali errori o parti mancanti. Al termine di questa fase, si procederà a un’unica revisione e aggiornamento del codice HTML.
In fondo all’articolo vengono riportate alcune delle parti già segnalate per la revisione.
Modalità di partecipazione
Tutti i colleghi interessati a collaborare alla fase di verifica sono invitati a segnalare le anomalie riscontrate inviando una e-mail all’indirizzo giampierogabrielli@geologilazio.it con oggetto “Errori Picchio ver.1.0”.
Nel corpo della mail è sufficiente riportare l’elenco degli errori individuati e, se possibile, proporre il testo corretto o revisionato.
Il contributo di ciascun collega sarà prezioso per la realizzazione di uno strumento realmente utile a vantaggio di tutta la comunità professionale.
Parti da revisionare
- Rischio Medio – Terreni
La dicitura attuale è:
“1 sondaggio geognostico con SPT + 1 CPT o almeno 2 CPT”
Il testo prescrive:
«Almeno 1 sondaggio geognostico con prove SPT in foro più 1 prova penetrometrica statica (CPT, CPTE, CPTU), dinamica (DPSH) o dilatometriche DMT, oppure almeno 2 prove penetrometriche statiche (CPT, CPTE, CPTU) o dinamiche (DPSH)». - Rischio Alto – Rocce
La dicitura attuale è:
“2 prove penetrometriche nei terreni di copertura”
Il testo prescrive:
«Almeno 2 prove penetrometriche statiche (CPT, CPTE, CPTU), dinamiche (DPSH) o dilatometriche DMT, che attraversino i terreni di copertura, coesivi e granulari, nel caso di ammassi rocciosi sepolti» - Rischio Basso – Terreni
Il testo prescrive:
«Analisi della Risposta Sismica Locale, per tutte le classi d’uso III e IV come previsto dalla DGR 493/2019 e successive modifiche…» - Rischio Basso – Rocce
Il testo prescrive:
«Analisi della Risposta Sismica Locale, per tutte le classi d’uso III e IV come previsto dalla DGR 493/2019 e successive modifiche…»