XVII Giornata Nazionale delle Miniere – “Scuola Aperta”Roma: storie di pietre, di cave e di ingegnosi visionari21 novembre 2025 – Plesso Ottorino Respighi, Via Romolo Gigliozzi 35, Roma
L’Ordine dei Geologi del Lazio partecipa e sostiene l’iniziativa “Scuola Aperta – Roma: storie di pietre, di cave e di ingegnosi visionari”, organizzata in occasione della XVII Giornata Nazionale delle Miniere e promossa dall’Istituto Comprensivo “Via Santi Savarino” nell’ambito del progetto “Scuola Aperta” del Comune di Roma.
Gli studenti dell’Istituto hanno realizzato un originale Ecomuseo geologico, dedicato alla storia della Terra, ai materiali che hanno costruito Roma e al rapporto tra comunità e territorio. Un percorso didattico innovativo che unisce scienza, cultura e memoria, e che mira a diffondere tra i più giovani una maggiore consapevolezza del valore del patrimonio geologico.
La Presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio, Simonetta Ceraudo, introdurrà i lavori insieme ai rappresentanti di ISPRA, EuroGeoSurvey, ANIM, Assorisorse e del IX Municipio di Roma. L’incontro offrirà alla cittadinanza un’occasione di confronto sul contributo della geologia alla conoscenza del territorio, alla sostenibilità e alla transizione energetica.
Nel corso dell’evento sono previsti gli interventi di numerosi esperti:
– Giancarlo Della Ventura (Università Roma Tre)
– Alessio Argentieri (Servizio Geologico di Roma Città Metropolitana)
– Giovanni De Caterini (ANIM, OGL)
– Simonetta Ceraudo (Presidente Ordine Geologi Lazio)
– Catia Di Nisio (Presidente Ordine Geologi Abruzzo)
– Marina Fabbri (SIGEA – APS Lazio)
– Giorgio Vizzini (ISPRA)
La giornata ospiterà inoltre la presentazione in anteprima europea del volume “Mineral in Your Life”, realizzato da ISPRA – EuroGeoSurvey per diffondere nelle scuole europee il ruolo dei materiali critici e strategici nella transizione energetica.
L’Ordine dei Geologi del Lazio ribadisce il proprio impegno nel promuovere la cultura geologica come strumento fondamentale per la tutela del territorio, la formazione dei cittadini e il sostegno alle nuove generazioni.