Home»Formazione»Convegni»QUANDO LA TERRA RIVELA LA STORIA: CAVITA’ E SINKHOLE NEL PARCO DELL’APPIA ANTICA – Roma, 14 novembre 2025

QUANDO LA TERRA RIVELA LA STORIA: CAVITA’ E SINKHOLE NEL PARCO DELL’APPIA ANTICA – Roma, 14 novembre 2025

0
Condivisioni
Pinterest WhatsApp

Orario: 9:00– 13.30

Dove: Parco Regionale dell’Appia Antica – Via Appia Antica, 42 Roma – Sala Conferenze

Crediti: richiesti 3

La città di Roma sorge al di sopra di una complessa rete di cavità sotterranee, prodotta dalle attività antropiche, in più di duemila anni di storia. La presenza delle cavità sotterranee può provocare il crollo degli strati più superficiali del terreno con la formazione di voragini in superficie (sinkhole antropogenici).

Il seminario, organizzato da ISPRA, L’Ordine dei Geologi del Lazio e il Parco Regionale dell’Appia Antica, sarà incentrato sulle cavità presenti nel Parco e sulle tecniche di rilevamento.

L’Ordine dei Geologi del Lazio ha richiesto 3 CFP per l’acquisizione dei quali occorre partecipare almeno all’80% della durata dell’evento, che sarà in presenza.

Link prenotazione

Programma

Articolo precedente

Adozione del progetto di PAI Frane del Distretto dell’Appennino centrale (Delibera n. 58 del 31 luglio 2025)

Articolo successivo

Questo è l'articolo più recente.