Articoli nella categoria
Webinar
Webinar – Strategie per la Transizione Geologica: Il ruolo del Gas nella pianificazione energetica. Quali prospettive e potenzialità
Si da notizia dell’evento in modalità on-line, organizzato dall’Ordine dei Geologi del Veneto: Strategie per la Transizione Geologica: Il ruolo del Gas nella pianificazione energetica. Quali prospettive e potenzialità. Di seguito la locandina con tutte le info utili. Locandina
Ambiente e Costituzione: un binomio da ripensare. Come sono cambiate le fondamenta della nostra Repubblica con la modifica dell’8 febbraio 2022 – 25/03/2022
L'ordine dei Geologi della Toscana, Fondazione dei Geologi della Toscana, organizza il seminario "Ambiente e Costituzione: un binomio da ripensare. Come sono cambiate le fondamenta della nostra Repubblica con la modifica dell’8 febbraio 2022", su piattaforma GoToWebinar in data 25/03/2022 dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Maggiori dettagli nella locandina ...
Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna: Giornata formativa in modalità webinar: “Suscettibilità alla liquefazione secondo le norme tecniche per le costruzioni e gli studi di microzonazione sismica”
L’OGER ha organizzato l’evento formativo che si terrà il 18 febbraio 2022 in modalità webinar, con inizio alle ore 14:30, sul tema della liquefazione secondo le norme tecniche e la microzonazione sismica. Evento a pagamento con contributo di 25 euro tramite modalità PagoPa e iscrizione riportata nella scheda da compilare e ritrasmettere alla Segreteria info@geologiemiliaromagna.it entro e …
Sistemi prefabbricati per il drenaggio-controllo dell’erosione superficiale e drenaggio 11/02/2022
L’Ordine dei geologi Regione del Veneto organizza il webinar “SISTEMI PREFABBRICATI PER IL DRENAGGIO-CONTROLLO DELL’EROSIONE SUPERFICIALE E DRENAGGIO”,, attraverso i vostri canali di comunicazione. Il Webinar si terrà il 11/02/2022. I dettagli nella locandina in allegato. Locandina
Webinar in lingua inglese – “Shallow foundations on liquefiable soils”
Mercoledì 16 febbraio 2022 dalle ore 18.15-19.30 ci sarà il prossimo evento del Gruppo Geotecnici a Roma. Il relatore sarà il Dr. Orestis Adamidis, Professore Associato di Engineering Science all’Università di Oxford L’evento sarà ONLINE mercoledì 16 febbraio 2022. L’evento è gratuito e possono partecipare tutti previa registrazione. Il corso …
Webinar “Geologia, visioni infernali e selve oscure in Dante” – Venerdì 19 novembre 2021 – orario 17:00-19:00
Seminario on-line tramite piattaforma gotowebinar L’Ordine dei Geologi del Lazio, il 19/11/2021 propone un seminario gratuito sul tema “Geologia, Visioni infernali e selve oscure in Dante”. Programma e iscrizioni
Webinar: “Prove e indagini geofisiche in situ” – Scadenza iscrizioni: No; Crediti apc: No
Mercoledì 6 ottobre2021 dalle ore 18.15-19.30 ci sarà il prossimo evento del Gruppo Geotecnici in modalità on line. Il relatore Relatore: Dott. Gianfranco Censini, Geologo e Geofisico presso Georisorse Italia In questo breve seminario si fornisce una sintetica carrellata delle metodologie utilizzabili insieme ad alcuni esempi di casi reali dove …
Webinar Approcci metodologici per la gestione e salvaguardia delle risorse idriche – 23 luglio 2021 alle ore 16:30
Sesto appuntamento dei “Pomeriggi dell’AIGA” - “Approcci metodologici per la gestione e salvaguardia delle risorse idriche”, avrà luogo il 23 luglio 2021 alle ore 16 e 30, organizzato da AIGA e coordinato da Pantaleone De Vita – Università degli Studi di Napoli. In allegato trovate la locandina. Anche per questo evento è ...
Webinar gratuito: La cultura del calcestruzzo tra rigenerazione urbana e transizione ecologica
Il Consiglio Nazionale dei Geologi organizza, con il contributo di Penetron Italia e con il Patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Rete Professioni Tecniche ed Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale, il webinar: “La cultura del calcestruzzo tra rigenerazione urbana e transizione ecologica” All’evento parteciperanno …
Sismabonus pratico: dalla valutazione all’intervento – 13 luglio 2021
Sismabonus pratico: dalla valutazione all’intervento: evento gratuito, non accreditato ai fini dei crediti APC per i geologi. Per registrazione e maggiori info, consultare la locandina allegata Locandina