Seminario esclusivamente in presenza: “I nostri primi 40 anni. Scienze della Terra, un Dipartimento di Eccellenza di fronte alle sfide della didattica, della ricerca e del trasferimento tecnologico” – 14.02.2025
Venerdì 14 febbraio 2025 – orario 09.30 alle 13.30
Presso: aula I – edificio di Geologia Piazzale Aldo Moro 5, Roma.
Crediti APC: Richiesti 3
Il Dipartimento di Scienze della Terra (DST) di Roma Sapienza nasce ufficialmente nel 1985, dall’unione fra l’Istituto di Geologia e Paleontologia, l’Istituto di Mineralogia e Petrografia e l’Istituto di Geochimica. Tuttavia, esso può essere considerato uno dei più antichi dipartimenti di Scienze della Terra italiani, in quanto le sue radici possono essere ricondotte all’istituzione delle cattedre di Mineralogia e Storia naturale e alla contemporanea nascita del Museo di Mineralogia e Storia naturale da parte di Papa Pio VII il 13 novembre del 1804.
Il 14 febbraio 2025, presso l’aula I dell’edificio di Geologia all’interno della città universitaria di Sapienza Piazzale Aldo Moro 5, saranno celebrati i primi 40 anni del DST, mettendo in luce i legami del Dipartimento con il territorio e le nuove sfide didattiche della ricerca che il DST si è prefissato.
Tale evento è accreditato per i geologi iscritti all’Albo Professionali