Author Archive
redazione@geologilazio.it
Fondazione dei Geologi della Toscana: Webinar di Aggiornamento Professionale
Si informa che la Fondazione dei Geologi della Toscana organizza i seguenti Webinar di Aggiornamento Professionale: – Corso introduttivo al rilievo aerofotogrammetrico tramite drone per i rilievi in cava, 22 e 29 ottobre 2020 – Corso introduttivo al rilievo tramite laser scanner terrestre, 5 e 12 novembre 2020 – Open Geodata e …
Presentazione 2° edizione del Master 1° livello in: Management tecnico-amministrativo post-catastrofe negli enti Locali / 17 ottobre 2020 ore 11 L’Aquila
Si informano gli iscritti che, in occasione dell’incontro pubblico “La formazione per ricostruire e riabitare le aree colpite da calamità naturali“, sarà presentata la 2° edizione del Master di 1° livello in Management tecnico-amministrativo post-catastrofe negli enti Locali dell’Università dell’Aquila/DICEAA. L’incontro si terrà a L’Aquila presso l’Aula Magna “Alessandro Clementi” del Dipartimento …
Dall’11 ottobre ha inizio la Settimana Nazionale della Protezione Civile 2020 – seconda edizione
Si apre l’11 ottobre, con la decima edizione della Campagna nazionale “Io non rischio”, la Settimana della Protezione Civile. Durante la Settimana saranno molti gli appuntamenti in programma di carattere nazionale e locale, organizzati dalle Istituzioni, dal mondo del Volontariato di Protezione civile, dalla comunità scientifica, dai Centri di Competenza …
Regione Lazio: Messa in esercizio di “OpenAmbiente” per la consultazione e il download dei dati meteorologici
La Regione rende disponibile al pubblico i dati meteorologici rilevati in tempo reale dalle centraline della Protezione Civile (termometri, pluviometri, idrometri) e dalle centraline ARSIAL (agricoltura). È anche possibile scaricare i dataset con l’anagrafica delle stazioni dal catalogo Open Data regionale. Il nuovo servizio, chiamato “OpenAmbiente”, è una sezione del …
Evento del Gruppo Geotecnici Roma – modalità “online” 28.10.2020
Si informano gli iscritti che mercoledì 28 Ottobre 2020 in modalità “ONLINE” si terrà il prossimo evento del Gruppo Geotecnici Roma. Di seguito il link per l’iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-role-of-the-geotechnical-engineering-in-the-civil-engineering-works-122664006345?utm-medium=discovery&utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&aff=escb&utm-source=cp&utm-term=listing La locandina dell’evento con maggiori informazioni è allegata alla presente comunicazione. Locandina
Decreto Semplificazioni: obbligo per imprese e professionisti di avere un domicilio digitale
Il Decreto Semplificazioni ha introdotto l’obbligo per imprese e professionisti di avere un domicilio digitale, ovvero disporre e aver comunicato all’ente di appartenenza entro il 1° ottobre 2020: 1. un indirizzo Posta Elettronica Certificata attivo (già obbligatorio dal 2009). 2. servizi elettronici per il recapito certificato qualificato (Sercq), ancora non disponibili poiché …
La storia della geologia raccontata sul terreno: “I siti della memoria geologica del territorio del Lazio”.
Nel 2018 è stato sviluppato un accordo di collaborazione tra ISPRA – Servizio Geologico d’Italia, Regione Lazio – Direzione Regionale Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette e Città Metropolitana di Roma Capitale – Servizio Geologico e difesa del suolo, protezione civile in ambito metropolitano, per la realizzazione di un progetto …
Rigenerazione urbana e governo della città contemporanea. La prospettiva ecologica-ambientale. Piani e progetti
La Call for papers dal titolo “Rigenerazione urbana e governo della città contemporanea. La prospettiva ecologica-ambientale. Piani e progetti”, che rappresenta una nuova occasione per un confronto a tutto campo e interscalare, dal contesto internazionale a quello nazionale e romano, sul tema del governo della città contemporanea, attraverso la messa in campo di …
Pubblicazione presentazioni Seminario Microzonazione sismica ed effetti di sito: il ruolo del geologo
Si rende noto che sul canale youtube dell’Ordine dei Geologi del Lazio “Canale OGL” sono stati pubblicati gli interventi del Dott. Geol. Massimo Amodio e Dott. Geol. Pierluigi Friello relativi al seminario in oggetto. I colleghi interessati, che non hanno potuto partecipare ai quattro eventi organizzati dall’Ordine, potranno dunque visionare …
Aggiornamento per tecnici abilitati alla certificazione energetica degli edifici preposti al rilascio dell’ape ex dpr 75/2013, l. 9/2014 e dm 26/6/2015. Roma 18.11.2020
L’Ordine dei geologi del Lazio ha co-organizzato con Legislazione Tecnica l’ aggiornamento per tecnici abilitati alla certificazione energetica degli edifici preposti al rilascio dell’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015 Conforme alla Delibera GR. Lazio 11/7/2017 n. 398 – Determinazione n. G17814 del 20/12/2017 Il Corso costituisce un …