Author Archive
redazione@geologilazio.it
Seminario in presenza – “Protezione del territorio – Tecniche di prevenzione del Dissesto Idrogeologico”, Roma giovedì 13 luglio 2023
Quando: Giovedì 13 luglio 2023 Orario: 09 00 –13.00 Dove: Presso Aula E dell’Università degli Studi di Roma “Roma3” – Largo S. Leonardo Murialdo, 1 Roma Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti (80) Crediti APC: richiesti 4 Evento Gratuito Il seminario tecnico si pone il fine di fornire gli elementi …
ARPA Sicilia – Bando di concorso pubblico, per titoli e prova scritta, per la selezione di diverse unità di personale afferenti a vari profili professionali, tra cui profili con competenze nell’ambito dell’idrogeologia applicata
ARPA Sicilia informa che è stato pubblicato un avviso inerente un Bando di concorso pubblico, per titoli e prova scritta, per la selezione di diverse unità di personale afferenti a vari profili professionali, tra cui profili con competenze nell’ambito dell’idrogeologia applicata, da assumere a tempo pieno e determinato, per lo svolgimento delle …
Alluvioni E Siccità: Due Aspetti Della Stessa Realtà – 18 luglio 2023 dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Convegno organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi in collaborazione con Geo Network dedicato ai professionisti e finalizzato ad affrontare, discutere e con l’intento di trovare valide soluzioni ai temi relativi al cambiamento climatico. Un confronto che si svolgerà dalla Camera dei Deputati il 18 Luglio dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Dal …
Protezione Civile: concluso martedì 27 giugno il corso per Specialista AgeoTEC a “Supporto AGI”
Si è concluso martedì 27 giugno il corso per Specialista AgeoTEC a “Supporto AGI” che rientra nelle Indicazioni operative – emanate nel 2019 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – per la formazione dei tecnici della pubblica amministrazione e dei professionisti iscritti agli albi di ordini e collegi”, riguardanti la Valutazione dell’impatto, …
Sin Bacino del Fiume Sacco: novità sui procedimenti e prime risultanze. Martedì 11 luglio 2023, Frosinone
L’Ordine dei Geologi organizza un Incontro in presenza durante il quale, professionisti e rappresentanti degli enti competenti si confronteranno, dati e numeri alla mano, sullo stato dell’arte dei procedimenti in corso, condividendo gli esiti delle indagini svolte e presentando soluzioni operative. Per la partecipazione in presenza all’evento, sono stati richiesti …
Informativa rinnovo e/o cambio RC professionale
Si informano tutti gli iscritti che a decorrere dal 30-06-2023 è disponibile una nuova opzione per la RC professionale. Quest’anno la polizza Convenzione Cattolica Assicurazioni Spa prevede un aumento di premio rispetto allo scorso anno a seguito di alcuni casi di sinistro che hanno inciso sull’andamento tecnico. Per garantire agli iscritti ampia scelta è stata …
La riduzione del rischio sismico e la sismicità locale, sabato 17 giugno 2023, Arpino (FR)
L’Osservatorio Geofisico Valle del Liri (OGVL), in collaborazione con l’associazione Ec Arpinum. L’evento, si terrà sabato 17 giugno 2023 dalle ore 9.00, ad Arpino (Fr) presso Palazzo Borromeo. Di seguito tutti i dettagli. Illustri relatori condivideranno con i presenti informazioni importanti per il nostro territorio. Il convegno è patrocinato dall’Istituto Nazionale …
Seminario: La durabilita’ e il monitoraggio delle opere geotecniche: soluzioni marittime a basso impatto ambientale e sistemi per il consolidamento dei versanti instabili con reti in acciaio ad alta resistenza. 23 giugno 2023
Quando: Venerdì 23 giugno 2023 Orario: 15 00 –19.00 Dove: Sala Multimediale Dan Danino di Sarra, Piazza Domenico Purificato – 04022 Fondi (LT) Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti (40) Crediti APC: richiesti 3 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio segnala ai propri iscritti il seminario “la durabilita' e ...
Webinar: La Microgeofisica e le prove NDT – Associazione Italiana del Georadar – 22 giugno 2023
Il webinar si terrà il 22 giugno 2023 in modalità online, in collaborazione con l’Università di Palermo e l’Università di Ferrara. Agli iscritti verranno fornite le coordinate per collegarsi. Il webinar è aperto a tutti, secondo le modalità di iscrizione riportate nella locandina allegata. L'evento è accreditato presso il CNI ...
Corso in presenza per Specialista di AgeoTEC, Protezione Civile – Modulo 4D.1 e 4D.2 – Sede Giunta Regione Lazio, Sala Tirreno Via R. Raimondi Garibaldi, 7 00145 Roma – 26 e 27 giugno 2023
L'Agenzia di Protezione Civile della Regione Lazio organizza il Corso "in presenza" per Specialista AgeoTEC in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale (DPC), la Struttura Tecnica Nazionale (STN) e l'Ordine dei Geologi del Lazio (OGL). Il corso risponde alle Indicazioni operative del DPC, inerenti alla valutazione dell’impatto, censimento ...