Adozione del progetto di PAI idraulico del Distretto dell’Appennino centrale (Delibera n. 57 del 31 luglio 2025)
La Conferenza istituzionale permanente dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale ha adottato, ai sensi degli artt. 63, c.6, lett. e), 65, c.7, 66, 67 e 68 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, il progetto di Piano di bacino stralcio per l’assetto idrogeologico – gestione del rischio idraulico da alluvioni (PAI idraulico) del Distretto dell’Appennino centrale.
Elaborati che compongono il progetto di PAI idraulico
- Relazione generale
- Norme tecniche di attuazione (NTA)
- Allegati alle NTA:
- Allegato 1 – Requisiti documentali per la richiesta di parere ad AUBAC
- Allegato 2 – Indirizzi per studi idrologico-idraulici
- Allegato 3 – Corrispondenza delle classi di pericolosità tra PAI distrettuale e strumenti previgenti
- Allegato 4 – Elenco dei tratti dei corsi d’acqua costituenti il reticolo idraulico principale
- Mappe dell’assetto idraulico:
- Fasce di pericolosità da alluvione fluviale e marina
- Aree a rischio di alluvioni
- Aree a potenziale rischio significativo di alluvione
Attività nelle more dell’adozione definitiva (art. 68, c.2, D.Lgs. 152/2006)
- Supporto alle Regioni per l’avvio della procedura di cui all’art. 68, c.3, D.Lgs. 152/2006, finalizzata all’espressione del parere sul progetto di PAI.
- Riesame e aggiornamento delle fasce di pericolosità e delle aree di rischio dei PAI vigenti fino all’adozione del nuovo PAI, garantendo l’allineamento del quadro conoscitivo distrettuale.
Misure di salvaguardia adottate (art. 65, c.7, D.Lgs. 152/2006)
Immediatamente vincolanti dalla data di pubblicazione dell’avviso in Gazzetta Ufficiale e valide fino all’approvazione del Piano e comunque per non oltre tre anni:
- NTA: art. 7, commi 1, 4, 5, 6, 7; art. 9, c.1, lett. b), lett. e) (limitatamente a impianti di trattamento/smaltimento rifiuti e impianti a rischio di incidente rilevante), lett. f) (limitatamente ad aree di stoccaggio o deposito di rifiuti); art. 10, c.1, lett. b), lett. e) (come sopra), lett. g) (come sopra); art. 11, sez. A; art. 12; 13; 14; 16; 17; 18; 19.
- Allegati alle NTA: Allegato 3.
- Mappe dell’assetto idraulico.
Pubblicazione e consultazione
Il progetto di Piano e la relativa documentazione tecnica sono disponibili sul sito istituzionale dell’Autorità di bacino: www.aubac.it ed in deposito presso la sede dell’Autorità per la libera consultazione.
Presentazione di osservazioni
A decorrere dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 22 agosto 2025, chiunque vi abbia interesse può prenderne visione e presentare osservazioni entro novanta giorni, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.autoritadistrettoac.it.