In memoria del Prof. Raffaello Trigila
Con profondo cordoglio l’Ordine dei Geologi del Lazio ricorda il Professor Raffaello Trigila, venuto a mancare ieri.La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per la comunità scientifica e accademica italiana in quanto illustre studioso e docente di Vulcanologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza Università di Roma.Alla famiglia e a tutti i suoi cari esprimiamo le nostre più sentite condoglianze.
Ho avuto il privilegio di seguire le lezioni del Prof. Raffaello Trigila più di trent’anni fa, durante i miei studi universitari. A distanza di tanto tempo, la sua figura resta per me un riferimento nitido di serietà e competenza.
Era un docente rigoroso, preparato, capace di trasmettere con chiarezza argomenti complessi, senza mai ostentare il proprio sapere. Ricordo con rispetto il suo modo coinvolgente di condurre le lezioni, il suo stile essenziale ma preciso, e la disponibilità con cui sapeva rispondere alle domande, sempre con attenzione e misura.
Nel campo della petrologia e della vulcanologia era una voce autorevole, ma in aula non faceva mai pesare il suo prestigio. Preferiva mettere al centro il contenuto, il metodo, l’importanza del dettaglio e della coerenza scientifica.
Anche da studente, questo approccio colpiva e lasciava il segno.
Non ho avuto con lui un rapporto personale stretto, ma l’immagine che conservo è quella di un uomo profondamente dedito al proprio lavoro, animato da un rispetto sincero per la scienza e per chi la studiava. È anche grazie a insegnanti come lui se molti di noi, all’epoca, hanno scelto di approfondire il proprio percorso in modo serio e consapevole.
Indimenticabile il campo studio sul Vesuvio!
La sua scomparsa è motivo di tristezza, ma il suo esempio resta. E credo che, per chi lo ha incontrato, questo sia il modo più concreto per onorarne la memoria.
Simonetta Ceraudo